Qui la ranking list aggiornata dopo la regata nazionale di Brenzone.
Tag: campionato italiano Master
Campionato Italiano Master
Ledro e il suo lago, in due giornate metereologicamente agli antipodi, hanno permesso lo svolgimento del Campionato Italiano Master, regata open valida anche come tappa conclusiva dell’Alpe Adria Snipe Series – Franz Joseph Cup.
Sabato, con giornata tipicamente estiva, grazie alla classica brezza del lago, si sono disputate le due prove in programma.
Oggi, violenti acquazzoni e continui cali di vento hanno caratterizzato la giornata. Dopo vari tentativi e una prova annullata per assenza di vento, il Comitato, che ci ha creduto fino in fondo, a due minuti dello scadere del tempo massimo, è riuscito a far partire la terza prova, accorciata alla seconda bolina per un forte nubifragio, permettendo così l’assegnazione dei titoli in palio.
Vincitori della classifica generale Romeo Piperno-Alexandre Tinoco, seguiti da Gabriele Bernardis-Margherita Bensa, secondi e Pietro Fantoni-Marinella Gorgatto, terzi.
Gabriele e Margherita, primo equipaggio interamente italiano, si aggiudicano il titolo di Campioni Italiani e conquistano il Trofeo “Renato Bruni”.
I podi delle varie categorie:
Apprendice Master
1 Gabriele Bernardis – Margherita Bensa
2 Pietro Fantoni – Marinella Gorgatto
3 Andrea Piazza – Marta Pendesini
Master
1 Alberto Schiaffino – Paolo Meriggi
2 Fabio Rochelli – Daniela Semec
3 Maurizio Planine – Michela Furlan
Grand Master
1 Silvano Zuanelli – Federico Izzo
2 Stefano Venditti – Luca Venditti
3 Gianfranco Piselli – Giuseppe Borghese
Ledend
1 Roberto Tozzi – Andrea Balzer
A conclusione del circuito Alpe Adria Snipe Series, Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto si aggiudicano la Franz Joseph Cup, seguiti in classifica da Andrea Piazza-Marta Pendesini e Fabio Rochelli-Daniela Semec.
A questo link tutte le foto della giornata
Un sincero ringraziamento a Camilla, Andrea, Massimo e a tutto lo staff di volontari del AVLL per l’ottima ospitalità riservataci







Campionato Italiano Master
Dalla pagina FB del AVLL:
La Valle di Ledro ci ha regalato oggi una bellissima giornata con vento medio leggera che hanno permesso ai 43 equipaggi presenti lo svolgimento delle due prove in programma . Conduce la classifica provvisoria Romeo Piperno con a prua l’ex campione del mondo il brasiliano Alexandre Tinoco, secondo, primo della categoria Master, il portacolori dell’Ass. Vela Lago di Ledro Alberto Schiaffino con Paolo Meriggi. Nella categoria Apprentice master troviamo al comando Pietro Fantoni con Marinella Gorgatto, mentre nei grand master è Silvano Zuanelli con Federico Izzo a condurre. Al decimo posto generale troviamo Roberto Tozzi con Andrea Balzer unico partecipante della categoria legend (over 75 anni).Grande soddisfazione degli organizzatori per la splendida riuscita, finora, della manifestazione. Questa sera in programma la cena al circolo mentre domani, tempo permettendo, verranno disputate altre due prove. Il circolo può contare sulla collaborazione di numerosi giovani soci che hanno lavorato diversi giorni per preparare tutto il necessario alla buona riuscita della manifestazione.
A questo link tutte le foto della giornata
Comunicazione importante a tutti i partecipanti al Campionato Italiano Master Snipe
Dal sito dell’AVLL:
Cari Snipisti,
fervono i preparativi per accogliervi nella bellissima Valle di Ledro,
di seguito trovate alcune note utili per aiutarci a svolgere al meglio la Manifestazione.
Siete in tanti, non pensavamo foste così numerosi, e siamo felicissimi ma vi chiediamo la cortesia di rispettare qualche piccola regola.
Nella giornata di venerdì al circolo ci sarà l’ordinaria attività di scuola vela quindi lo spazio sarà occupato dai numerosi bambini iscritti ai corsi, se arrivate in giornata vi chiediamo un po’ di pazienza e soprattutto di portare subito i carrelli al parcheggio (trovate le indicazione al file qui sotto)..
Sappiamo che il motivo principale di tutta questa affluenza è la rinomata POLENTA di PATATE del sabato sera, cercheremo di non deludervi, per questo chiediamo di informarci prima di eventuali ospiti a meno che non vogliate rimanere senza voi e donarla a loro!!
Per quanto riguarda l’Albo Ufficiale sarà online, trovate il link e il QR code per rimanere aggiornati!!
Per chi non l’avesse già fatto vi ricordiamo di inviare: Certificato di Stazza, Iscrizione alla Classe ed Assicurazione alla Segreteria della Regata regate@avll.it
A presto!!
indicazioni per il parcheggio: PARCHEGGIO
Campionato Italiano Master 2021- Franz Joseph Cup
On line il Bando di Regata del Campionato Italiano Master, valido anche come tappa conclusiva della Franz Joseph Cup, che si disputerà a Ledro nei giorni 31 luglio – 1 agosto.
Come da normativa FIV ci si può iscrivere alla regata fino alle ore 24.00 del giorno 25.07.2021 utilizzando l’app My Federvela o il Web Federvela al link https://intranet.federvela.it/calendario/manifestazione_iscrizioni/71524 effettuando contestualmente il pagamento della tassa di iscrizione ed inviando tutta la documentazione a regate@avll.it
Annullato il Winter Trophy – Campionato Italiano Master
Visti i recenti appelli del Governo ad evitare spostamenti non necessari, vista il momento particolarmente difficile ai fini della sicurezza sanitaria per il Covid 19, il Circolo della Vela Talamone ASD, ritiene opportuno e necessario annullare il ” Winter Trophy – Campionato Italiano Master “, in programma nei giorni 30-31 ottobre e 1 novembre 2020.
Campionato Italiano Master- XII Winter Trophy

On line il Bando di Regata del XII Winter Trophy e del Campionato Italiano Master che si disputeranno a Talamone nei giorni 30 -31 ottobre e 1 novembre 2020.
Come da punto C.5 del “Protocollo”, le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente tramite:
• l’App My Federvela;
• o sul sito FIV all’indirizzo https://iscrizionifiv.it ;
• o https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=25250 per il Winter Trophy – https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=28256 per il Campionato Italiano Master.
entro non oltre il 22 ottobre 2020 compreso il pagamento della tassa d’iscrizione, mentre i concorrenti stranieri potranno iscriversi compilando il modulo allegato, inviandolo per posta elettronica alla segreteria raceoffice@cvtalamone.it
Assemblea ordinaria
Il giorno 2 luglio è riunita sulla piattaforma Zoom l’assemblea ordinaria della classe Snipe per decidere sull’assegnazione del campionato Italiano a Pescara 18-20 settembre e del Campionato Italiano Master a Talamone 31 ottobre-1 novembre.
Qui il verbale
Piada Trophy – Campionato Italiano Master “Trofeo Renato Bruni”
Calato il sipario sul Campionato Italiano Master, che quest’anno è stato organizzato in concomitanza con la tredicesima edizione del Piada Trophy, ospitato dal Circolo Vela Cesenatico.
Sei la prove portate a casa nelle tre giornate che hanno visto le classiche condizioni adriatiche con brezza medio leggera dal primo quadrante e ondina birichina.
Differenziate le classifiche delle due manifestazioni in quanto il BdR prevedeva 6 prove senza scarto per il Piada Trophy, e per il Campionato Italiano Master 4 prove da disputare nelle giornate di sabato e domenica.
Bella lotta ai vertici della classifica, con vittoria in assoluto del Piada Trophy di Jose Luis Maldonato Dasit e Alexandre Tinoco, seguiti da Manu Hens e Maj Kristin Hansen Borgen secondi e Alberto Schiaffino – Santiago Donati terzi.
Paolo Lambertenghi e Antonio Bari si aggiudicano il Trofeo “Renato Bruni” che premia il primo equipaggio master interamente italiano, consegnato dalla moglie Adriana e dal figlio Dario, mentre nelle tre categorie si aggiudicano i podi:
Apprendice Master (45 -54 )
1 Paolo Lambertenghi – Antonio Bari
2 Dario Bruni – Francesco Scarselli
3 Gabriele Bernardis – Margherita Bensa
Master (55-64)
1 Fabio Rochelli – Daniela Semec
2 Alberto Schiaffino – Santiago Donati
3 Maurizio Planine – Michela Furlan
Gran Master (65-74)
1 Roberto Tozzi – Giuseppe Borrelli
2 Silvano Zuanelli – Arianna Uber
3 Claudio Guadagni – Stefano Selleri
Ottimo il lavoro svolto dal Comitato di Regata e dalla giuria che hanno lavorato con attenta, competente e discreta presenza.
Un caloroso ringraziamento al Circolo che ci ha ospitato, accogliendoci da ospiti e salutandoci da amici.
Un grazie anche ad Alberto, anima della manifestazione, che non ha potuto essere presente sui campi di regata, ma ci ha allietato il dopo cena del sabato sera con la tradizionale lotteria e a Giuseppe per averci aiutato a “togliere le castagne dal fuoco”.
Foto di Andrea Carloni e Giuliana Raspar