Gli incotri del lunedi

Questa sera alle 20.30 incontro con Antonio Bari sul regolamento di classe snipe, consigliato a tutti gli snipisti del mercoledì pomeriggio. È la versione ridotta (ma non semplificata) dell’incontro organizzato dalla DB Sailing Academy e da Snipetoday.

Il link all’incontro previsto sulla piattaforma Meet è


Https://meet.google.com/mrb-cgcw-crh

Puntualizzazioni di Antonio Bari

IMG_6948

Numeri velici: dallo scorso anno non è più obbligatorio utilizzare il numero velico della barca o quello di una barca di cui si è proprietari. Unica limitazione quella che il numero deve essere reale (quindi di una barca esistente) e soprattutto che il numero corrisponda ad una barca che ha pagato l’associazione per l’anno in corso. Questo vale per qualsiasi regata a qualsiasi livello.

Puntualizzazioni di Antonio Bari

IMG_6948Come tutti sapete dal primo gennaio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento della classe scritto secondo lo schema che World Sailing ha chiesto di adottare a tutte le classi internazionali.
In realtà di nuovo nel regolamento 2018-2020 c’è ben poco, in quanto tutte le novità erano già state anticipate in quello del 2017, scritto però ancora secondo lo schema in vigore nello Snipe da 80 anni. Come prassi, e come stabilito nella Costituzione della Classe, il regolamento va aggiornato nell’anno post-olimpico, per cui il 98% delle modifiche erano già in vigore da un anno. Cambiamenti nel corso del quadriennio possono essere approvati solamente se ritenuti necessari quando la regola esistente si dimostri errata, inefficace o penalizzante. E così è stato. Nel regolamento 2018 una sola regola è stata modificata rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere “Puntualizzazioni di Antonio Bari”