Campionato Europeo – giornata finale

Concluso con le ultime due prove in programma il Campionato Europeo, che oggi ha visto le solite condizioni di brezza termica di 8-12 nodi.

Vittoria della regata open del forte equipaggio USA Ernesto Rodriguez-Kathleen Tocke, mentre gli spagnoli Jordi Triay – Cristian Vidal, secondi assoluti ,aggiudicano il titolo di Campioni Europei.

Ottima la prestazione di Romeo Piperno – Alexandre Tinoco, settimi assoluti e terzi tra gli equipaggi master.

Gli altri italiani:

  • 14 Pietro Fantoni – Marinella Gorgatto
  • 15 Gioele Toffolo – Stefano Longhi
  • 16 Paolo Lambertenghi – Antonia Contin
  • 23 Fabio Rochelli – Daniela Semec
  • 26 Maurizio Planine – Michela Furlan
  • 33 Federico Cerimele – Pierpaolo Petrelli
  • 36 Marco Dei Rossi – Luca Cattarozzi
  • 40 Fabio Steffè – Stefano Bosutti
  • 47 Alessandro Bari – Antonio Bari

Foto gallery sulla pagina FB della manifestazione

Campionato Europeo – seconda giornata

Seconda giornata impegnativa a Spalato dove si sono disputate 3 prove: due prove come da programma e la terza in recupero della prova non disputata ieri.

Condizioni di vento medio – forte, sui 14 nodi nella prima prova andato poi a incrementare fino ai 25 nell’ultima.

Highlights della giornata sulla pagina FB della manifestazione.

Decisione del Board

image001 (1)I maggiori eventi internazionali SCIRA del 2020 riprogrammati nel 2021

Lo SCIRA Board ha preso la difficile decisione di spostare tutti i principali eventi in programma per il 2020 nella stagione agonistica 2021 a causa della pandemia globale.

 I seguenti eventi sono quindi in programma nel 2021 vicino alle date originali previste:

 – Campionato Europeo

 – Campionato Mondiale Master

 – Emisfero occidentale e Campionato orientale

 – Campionato Mondiale Femminile

Di conseguenza, il Campionato Mondiale in Giappone e il Campionato Mondiale Junior in Portogallo verranno spostati di un anno in avanti, dal 2021 al 2022.

In pratica ciò significa che per il 2020 non ci saranno regate importanti e da ora in poi la griglia di rotazione per questi eventi verrà spostata di un anno in avanti. Quindi, d’ora in poi i Mondiali si terranno negli anni pari, mentre Europei, WH&O etc. negli anni dispari. Continua a leggere “Decisione del Board”

Campionato Europeo: alcune note di Antonio Bari

unnamedPori è lontana. Più o meno quanto Vilamoura, ma laggiù il clima è più mite e questo ha certamente invogliato la maggior parte degli europei a scegliere il Portogallo per la loro annuale trasferta lunga piuttosto che la Finlandia. Così, a dispetto delle previsioni della vigilia, invero molto ottimistiche da parte degli amici finnici, a regatare per il Campionato Europeo 2018 ci siamo trovati in metà rispetto al Master. E per fortuna che il campionato è open, altrimenti i numeri sarebbero stati molto minori.

Continua a leggere “Campionato Europeo: alcune note di Antonio Bari”