Proposta Campionato Italiano 2019

Alcune settimane fa, grazie all’interessamento di Pino Borghese, ho avuto il piacere di incontrare il Presidente della FIV Francesco Ettorre, incontro a cui ha partecipato anche Ivo Gattulli.

Dopo aver parlato un pò della nostra classe, e aver illustrato i nostri programmi abbiamo chiesto un aiuto per un ulteriore possibile sviluppo della Classe.

Ettorre ci ha illustrato un suo progetto: l’ideazione di un Campionato Italiano a Classi congiunte.

Per questo progetto, ad inizio settimana sono stata contattata dal Consigliere Pietro Sanna, a cui ho inoltrato il link delle nostre regole di Classe per la conduzione di un Campionato Italiano, https://www.snipe.org/images/2018Rules/SCIRA_2018_Rules-of-Conduct-final.pdf, specificando le zone di diffusione dello snipe in Italia.

Ieri la segreteria Fiv ci ha mandato una richiesta formale, in merito alla programmazione dell’attività del prossimo anno, per  invitarci a valutare la possibilità di organizzare il nostro Campionato Italiano in collaborazione con altre Classi riconosciute, affini sia per diffusione territoriale che per caratteristiche e specifiche tecniche, che ho girato ai Capitani di flotta, affinchè mi facciano sapere qual’è la vostra opinione in merito.

Un caro saluto a tutti

Daniela

 

Giovanni Ceccarelli, uno snipista alla ribalta internazionale

Giovanni in Snipe

“Chi conosce Giovanni Ceccarelli, uno dei più noti yacht designer di livello mondiale del nostro Paese, ne apprezza la straordinaria umiltà, a dispetto dei numerosi campionati del mondo vinti dalle barche che ha disegnato sin dai tempi dello Ior e della sua bravura in barca.

Figlio d’arte, come papà Epaminonda che negli anni cinquanta veleggiava in Romagna con il suo “Beccaccino” rosso, anche lui ha deciso, qualche anno fa, di regatare in Snipe. Continua a leggere “Giovanni Ceccarelli, uno snipista alla ribalta internazionale”

Testata sito snipe.it e altri pensieri

Gli occhi del grande progettista sembrano guardare oltre. Epaminonda Ceccarelli, snipista, scomparso nel 2011.

Il nostro tecnico informatico che ha curato e cura con infinita passione la struttura del sito della Classe Snipe italiana ci ha pregato di pubblicare il seguente comunicato:       

Cari Amici snipisti, a seguito delle critiche ricevute durante l’ultima assemblea di Formigine, ho provveduto a sostituire le immagini di testata del sito di classe con un nuovo set che spero più accattivante e muscoloso del precedente. In assemblea è stato riportato come diversi avventori del sito, giovani, abbiano ricavato dalle precedenti immagini un sapore di classe “vecchia” e “abituata a regatare in bonaccia”.

Continua a leggere “Testata sito snipe.it e altri pensieri”

Articolo di Alberto Perdisa su FareVela

Alberto Perdisa
Alberto Perdisa

Alberto Perdisa ha scritto un bell’articolo sul recente Campionato Italiano Snipe, svoltosi nei giorni scorsi a Rosignano: E’ un articolo che è  stato riportato sul noto Magazine FareVela. Ritengo personalmente molto importante, a tutti i livelli, far conoscere l’attività dello Snipe. Importante è scrivere report, ma molto più interessante è poi proporli magari con adeguato materiale fotografico o video a tutti quei giornali online e cartacei che possono dare il giusto risalto ai tanti ed importanti eventi che la Classe Snipe Italia produce.

aFV News del 4 settembre 2013: truffa America’s Cup, Oracle colpevole, da -2 nella finale

…..ed ora?

liviaDopo circa una stagione in snipe, Livia Piccioni ci racconta le sue impressioni.

L’iter di un bambino che si avvicina alla vela è in parte già prestabilito: Optimist – Laser è il percorso di coloro che preferiscono il singolo; più ardua e difficile si presenta la strada per chi è un fan del doppio.

La partenza è per tutti la stessa Optimist, ma all’arrivo la domanda che periodicamente verrà posta agli allenatori sarà: “ed ora?”. Le risposte inizialmente sembrerebbero esserci Equipe…420…“ed ora”? Da questo momento in poi iniziano i problemi! La risposta corretta sarebbe 470 la classe olimpica, ma è possibile? I costi aumentano esponenzialmente e le raccomandazioni rimangono le stesse: allenarsi, fare le regate, cambiare vele e barca preferibilmente ogni stagione e a queste si aggiungono ulteriori problematiche: l’università? Il circolo? L’allenatore? Per molti a questo punto la decisione sarà: “io smetto!”. La stessa che presi io qualche anno fa, e invece l’alternativa c’era e c’è…Snipe…e ve lo dimostrerò.
Continua a leggere “…..ed ora?”

Apertura dei campionati internazionali?

piazzaAlcune considerazioni del segretario nazionale Andrea Piazza sull’opportunità o meno di aprire gli eventi internazionali senza più bisogno di qualificarsi.

La Constitution e il By Law, la Rule of Conduct, i Deed of Gift, il Bid Form. Molte regole restrittive a quale scopo? Lo scopo è ovvio: serious sailing for serious fun. Molte regole sono state scritte per gestire regate e campionati. Una volta, in Italia, un solo equipaggio per Flotta poteva partecipare al Campionato Nazionale, nel mentre nacquero tantissime flotte. A quel punto, per partecipare al Campionato Nazionale, dovevi vincere il Campionato di Flotta. Solo due persone ogni flotta, mente oggi chiunque può partecipare al Campitaliano.
Sono sicuro che quando fu aperto il Campionato Nazionale, molti snipisti erano preoccupati dal fatto che i Campionati di Flotta perdessero di interesse.
Continua a leggere “Apertura dei campionati internazionali?”

Curiose notizie dall’Emilia Romagna: Snipizza martedì 26 giugno: bando di…mangiata

Alberto Perdisa ci comunica che:
L’ingegnere Gianmarco Pepe vive a Fanano sull’ appennino modenese. Ottimo velista e marinaio, da giovane ha regatato in Strale e poi nelle classi Ior, Ims e, più recentemente, Orc club e Mini 6,50. I suoi amici e compagni di avventure di mare Marco Pantano, Francesco Fontana e Alberto Perdisa lo hanno convinto a comperare uno Snipe con cui regata da un anno. Ecco il suo bando di regata, pardon di….mangiata “Snipizza”: la pizza Pepe è buonissima. Tutti gli snipisti delle flotte di Rimini e Romagna sono invitati. Che questa mangiata zonale diventi in futuro nazionale?
Snipizza