Pioggia e vento non fermano la festa degli Snipe per la Barbanera e il Campionato italiano master

I migliori equipaggi italiani classe Snipe si sono dati appuntamento alla Triestina della Vela nel fine settimana del 13 e 14 maggio per contendersi il titolo di Campione italiano master e la storica Coppa Barbanera.

La regata è stata istituita nel 1955 in ricordo del presidente ing. Riccardo de Haag, detto Barbanera, grande animatore e promotore della crescita della STV. Una regata che fu di grande richiamo a livello europeo e mondiale per la classe Snipe.

Il meteo ha dato filo da torcere al Comitato di Regata presieduto da Roberto Sponza, che nonostante l’alternarsi di pioggia, Bora, sole, salti e assenza di vento è riuscito a far regatare i 24 equipaggi e portare a termine tre prove complessive.

Il primo posto del podio della Regata Nazionale è stato conquistato da Dario Bruni e Francesco Scarselli (C.V. Cremona – YC Cala de Medici) al secondo posto Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto (YCA), al terzo Paolo Lambertenghi e Antonia Contin (CV Arco – SVOC).

Bruni e Scarselli si aggiudicano anche il primo posto nella categoria Apprentice Master, seguiti da Fantoni e Gorgatto. Nella categoria Master guadagnano il podio Lambertenghi e Contin, al secondo posto Fabio Rochelli e Daniela Semec (SVOC), terza posizione per Felice Sciancalepore e Chiara Apollonio (STV). Nella Grand Master brillano i colori di casa con Fabio Steffè e Stefano Bosutti (YCA-STV), Marco Penso e Annarosa Perini (STV- CN Chioggia) e Sergio Irredento e Alessandra De Robertis (STV).

Il Trofeo challenger Barbanera è andato all’equipaggio Dario Bruni e Francesco Scarselli. La premiazione ha avuto un sapore speciale, perché nell’anno del centenario hanno voluto festeggiare con la flotta degli Snipe e rendere omaggio alla STV, le pronipoti dell’ing. De Haag, Caterina e Paola che hanno consegnato la coppa Barbanera.

Era in palio anche il Trofeo Renato Bruni, che veniva assegnato al primo equipaggio Master classificato. Anche questo trofeo è stato vinto dall’equipaggio Bruni-Scarselli ed è stato consegnato dalla signora Adriana Bruni moglie di Renato e mamma di Dario.

Grande emozione per la presenza e le parole commosse di Anton Grego dello Y.C. Galeb Kostrena grande velista che in coppia con Simo Nikolic vinse la Barbanera nel 1964 e nel 1967, mentre in questa edizione hanno regatato i suoi figli Bojan e Vlado giunti al 5° posto in classifica generale.

Un pensiero e un sentito applauso da tutti i presenti al Commodoro Giorgio Brezich, atleta di razza e Dirigente sportivo, che ha onorato con i suoi successi sportivi lo sport della vela e la classe Snipe.

Campionato Italiano Master – Seconda regata nazionale Duca di Genova – Coppa Barbanera – Trieste 13 e 14 Maggio

Pubblichiamo il bando di regata del Campionato Italiano Master Trofeo Renato Bruni, Seconda Regata nazionale “Duca di Genova”, Coppa Barbanera e prova di Campionato Zonale XIII zona che si terrà a Trieste presso la Triestina della Vela A.S.D. i prossimi 13 e 14 maggio.

Di seguito anche il comunicato stampa redatto dalla Triestina della Vela per la presentazione della Coppa Barbanera, regata storica per la classe Snipe, che la STV ha voluto organizzare assieme ad altri eventi di carattere internazionale per celebrare i 100 anni dalla sua fondazione.

Campionato Italiano Master 2022; 2^ Nazionale Duca di Genova; Zonale IX^,Brenzone 28-29/5/22

L’ultimo fine settimana di maggio 35 Snipe si sono trovati a Brenzone per il Campionato Italiano Master. Come sempre a Brenzone ci siamo sentiti benvoluti: lo sforzo organizzativo, la cura dei dettagli si sono notati. Fantoni presta la sua vecchia barca “unisono” a Kathleen Tocke e Arianna Buzzetti, il nuovo equipaggio italoamericano che lotterà per il titolo prossimo SWEC (Snipe Women European Championship) di Anversa; a prua questa volta ha Maj Kristin Hansen Borgen. Oltre alla norvegese ed alla statunitense ci sono belgi, croati, spagnoli, cileni e una bravissimo equipaggio argentino che vincerà la regata (ma ovviamente non il titolo). La flotta di Cremona, da sempre, ha un feeling particolare col Circolo di Brenzone ed il risultato è stato quello che abbiamo potuto trascorrere un fine settimana, pur con tempo instabile, tra amici ed in allegria.

Sabato fa caldo ma il tempo è instabile con temporali a spasso già alla partenza della prima prova. Vento medio da sud sui 13 nodi che sembra più forte per l’onda formata. Al termine della prima prova Intelligenza su H e tutti a terra. Metà flotta disarma. Ma il giudice è lo stesso dello scorso anno a Ledro e non si fa certo spaventare da qualche tuono e un po’ di pioggia. Sposta il campo più a sud e i più tenaci fanno la seconda prova con più vento e più onda, tanto che alcuni equipaggi scuffiano.

Alla sera, cena offerta con primo, secondo, dolce, caffè e limoncino.

Per sfruttare il vento da Nord del mattino domenica la partenza viene anticipata alle 8, slittata poi alle 9 per consentire a chi non pernotta a Brenzone di essere lì puntuale. Barche in acqua in orario per cui il CdR porta a termine in tempo record 2 belle prove con vento da nord sui  10 – 12 nodi, cielo coperto e un po’ di pioggia a tratti. Alle 13 uova sode e ravioli in abbondanza per tutti. Premiazione infinita a causa delle differenti classifiche dato che la regata era valida come Zonale, Nazionale, Campionato Italiano Master assoluto e per le tre sottocategorie (apprentice master, master, grand master) e trofeo Renato Bruni già alla 5^ edizione. 

A tutti i partecipanti una bottiglia di spumante.

Si laureano Campioni Italiani Master Dario Bruni e Francesco Scarselli mentre la regata è vinta dagli argentini Triggiano Alejandro e Safar Exeni Mariana.

Un ringraziamento particolare va a Emanuele Zampieri, ottimo prodiere di Dario Bruni in passato, ed autore di splendide foto e video disponibili sulla pagina facebook della classe già dalla sera del sabato.

Andrea Piazza

Dario Bruni e Francesco Scarselli, primi classificati nell’ Italiano Master
Alejandro Triggiano e Mariana Safar Exeni primi assoluti nella II^ regata Nazionale Duca di Genova
Podio Master: Schiaffino-Prosperi, Rochelli-Semec, Sangiorgi-Sangiorgi
Podio GrandMaster: Pantano-Fontana, Zuanelli-Bellato, Wetzl-Murgia
Podio ApprenticeMaster: Bruni-Scarselli, Rossi-Rinaldi, Piazza-Pendesini

Peppe D’Orazio

Campionato Italiano Master

Ledro e il suo lago, in due giornate metereologicamente agli antipodi, hanno permesso lo svolgimento del Campionato Italiano Master, regata open valida anche come tappa conclusiva dell’Alpe Adria Snipe Series – Franz Joseph Cup.

Sabato, con giornata tipicamente estiva, grazie alla classica brezza del lago, si sono disputate le due prove in programma.

Oggi, violenti acquazzoni e continui cali di vento hanno caratterizzato la giornata. Dopo vari tentativi e una prova annullata per assenza di vento, il Comitato, che ci ha creduto fino in fondo, a due minuti dello scadere del tempo massimo, è riuscito a far partire la terza prova, accorciata alla seconda bolina per un forte nubifragio, permettendo così l’assegnazione dei titoli in palio.

Vincitori della classifica generale Romeo Piperno-Alexandre Tinoco, seguiti da Gabriele Bernardis-Margherita Bensa, secondi e Pietro Fantoni-Marinella Gorgatto, terzi.

Gabriele e Margherita, primo equipaggio interamente italiano, si aggiudicano il titolo di Campioni Italiani e conquistano il Trofeo “Renato Bruni”.

I podi delle varie categorie:

Apprendice Master

1 Gabriele Bernardis – Margherita Bensa

2 Pietro Fantoni – Marinella Gorgatto

3 Andrea Piazza – Marta Pendesini

Master

1 Alberto Schiaffino – Paolo Meriggi

2 Fabio Rochelli – Daniela Semec

3 Maurizio Planine – Michela Furlan

Grand Master

1 Silvano Zuanelli – Federico Izzo

2 Stefano Venditti – Luca Venditti

3 Gianfranco Piselli – Giuseppe Borghese

Ledend

1 Roberto Tozzi – Andrea Balzer


A conclusione del circuito Alpe Adria Snipe Series, Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto si aggiudicano la Franz Joseph Cup, seguiti in classifica da Andrea Piazza-Marta Pendesini e Fabio Rochelli-Daniela Semec.

A questo link tutte le foto della giornata

Un sincero ringraziamento a Camilla, Andrea, Massimo e a tutto lo staff di volontari del AVLL per l’ottima ospitalità riservataci

ù

Campionato Italiano Master

Dalla pagina FB del AVLL:

La Valle di Ledro ci ha regalato oggi una bellissima giornata con vento medio leggera che hanno permesso ai 43 equipaggi presenti lo svolgimento delle due prove in programma . Conduce la classifica provvisoria Romeo Piperno con a prua l’ex campione del mondo il brasiliano Alexandre Tinoco, secondo, primo della categoria Master, il portacolori dell’Ass. Vela Lago di Ledro Alberto Schiaffino con Paolo Meriggi. Nella categoria Apprentice master troviamo al comando Pietro Fantoni con Marinella Gorgatto, mentre nei grand master è Silvano Zuanelli con Federico Izzo a condurre. Al decimo posto generale troviamo Roberto Tozzi con Andrea Balzer unico partecipante della categoria legend (over 75 anni).Grande soddisfazione degli organizzatori per la splendida riuscita, finora, della manifestazione. Questa sera in programma la cena al circolo mentre domani, tempo permettendo, verranno disputate altre due prove. Il circolo può contare sulla collaborazione di numerosi giovani soci che hanno lavorato diversi giorni per preparare tutto il necessario alla buona riuscita della manifestazione.

A questo link tutte le foto della giornata

Comunicazione importante a tutti i partecipanti al Campionato Italiano Master Snipe

Dal sito dell’AVLL:

Cari Snipisti,

fervono i preparativi per accogliervi nella bellissima Valle di Ledro,

di seguito trovate alcune note utili per aiutarci a svolgere al meglio la Manifestazione.

Siete in tanti, non pensavamo foste così numerosi, e siamo felicissimi ma vi chiediamo la cortesia di rispettare qualche piccola regola.

Nella giornata di venerdì al circolo ci sarà l’ordinaria attività di scuola vela quindi lo spazio sarà occupato dai numerosi bambini iscritti ai corsi, se arrivate in giornata vi chiediamo un po’ di pazienza e soprattutto di portare subito i carrelli al parcheggio (trovate le indicazione al file qui sotto)..

Sappiamo che il motivo principale di tutta questa affluenza è la rinomata POLENTA di PATATE del sabato sera, cercheremo di non deludervi, per questo chiediamo di informarci prima di eventuali ospiti a meno che non vogliate rimanere senza voi e donarla a loro!!

Per quanto riguarda l’Albo Ufficiale sarà online, trovate il link e il QR code per rimanere aggiornati!!

Per chi non l’avesse già fatto vi ricordiamo di inviare: Certificato di Stazza, Iscrizione alla Classe ed Assicurazione alla Segreteria della Regata regate@avll.it

A presto!!

indicazioni per il parcheggio: PARCHEGGIO

cena

ALBO UFFICIALE

2020 Alpe Adria Region Snipe Series

Schermata-2019-11-26-alle-21.14.35

 

 

Gli appuntamenti validi per l’edizione 2020 dell’Alpe Adria Region Snipe Series saranno:

 

 

  • Alpen Gran Prix – Mattsee (Austria)                  2 – 3     maggio
  • Sipar International – Moscenicka Draga         30 – 31  maggio
  • Campionato Italiano Master – Ledro (Italia)     1 – 2    agosto

La Kaiser Franz Jospeh Cup premierà il primo uomo classificato, mentre il Kaiserin Sissi Trophy la prima donna.