Pioggia e vento non fermano la festa degli Snipe per la Barbanera e il Campionato italiano master

I migliori equipaggi italiani classe Snipe si sono dati appuntamento alla Triestina della Vela nel fine settimana del 13 e 14 maggio per contendersi il titolo di Campione italiano master e la storica Coppa Barbanera.

La regata è stata istituita nel 1955 in ricordo del presidente ing. Riccardo de Haag, detto Barbanera, grande animatore e promotore della crescita della STV. Una regata che fu di grande richiamo a livello europeo e mondiale per la classe Snipe.

Il meteo ha dato filo da torcere al Comitato di Regata presieduto da Roberto Sponza, che nonostante l’alternarsi di pioggia, Bora, sole, salti e assenza di vento è riuscito a far regatare i 24 equipaggi e portare a termine tre prove complessive.

Il primo posto del podio della Regata Nazionale è stato conquistato da Dario Bruni e Francesco Scarselli (C.V. Cremona – YC Cala de Medici) al secondo posto Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto (YCA), al terzo Paolo Lambertenghi e Antonia Contin (CV Arco – SVOC).

Bruni e Scarselli si aggiudicano anche il primo posto nella categoria Apprentice Master, seguiti da Fantoni e Gorgatto. Nella categoria Master guadagnano il podio Lambertenghi e Contin, al secondo posto Fabio Rochelli e Daniela Semec (SVOC), terza posizione per Felice Sciancalepore e Chiara Apollonio (STV). Nella Grand Master brillano i colori di casa con Fabio Steffè e Stefano Bosutti (YCA-STV), Marco Penso e Annarosa Perini (STV- CN Chioggia) e Sergio Irredento e Alessandra De Robertis (STV).

Il Trofeo challenger Barbanera è andato all’equipaggio Dario Bruni e Francesco Scarselli. La premiazione ha avuto un sapore speciale, perché nell’anno del centenario hanno voluto festeggiare con la flotta degli Snipe e rendere omaggio alla STV, le pronipoti dell’ing. De Haag, Caterina e Paola che hanno consegnato la coppa Barbanera.

Era in palio anche il Trofeo Renato Bruni, che veniva assegnato al primo equipaggio Master classificato. Anche questo trofeo è stato vinto dall’equipaggio Bruni-Scarselli ed è stato consegnato dalla signora Adriana Bruni moglie di Renato e mamma di Dario.

Grande emozione per la presenza e le parole commosse di Anton Grego dello Y.C. Galeb Kostrena grande velista che in coppia con Simo Nikolic vinse la Barbanera nel 1964 e nel 1967, mentre in questa edizione hanno regatato i suoi figli Bojan e Vlado giunti al 5° posto in classifica generale.

Un pensiero e un sentito applauso da tutti i presenti al Commodoro Giorgio Brezich, atleta di razza e Dirigente sportivo, che ha onorato con i suoi successi sportivi lo sport della vela e la classe Snipe.