“Però per avere 60 anni sei un figo!!”

61° Gran Trofeo Valencia – Report di Antonia Contin

l’1 e 2 maggio si è disputato il “Gran Tropheo de Valencia” al “Real Club Nautico de Valencia”, un marina stupendo con tanto spazio per gli Snipe, tanti comodi scivoli e un meraviglioso chiringuito (panino con pollo e cipolla spaziale)! 

Partiti da Monfalcone come unico equipaggio Italiano io ed Enrico Michel  assieme a Daniela Bonini ci siamo “smazzati” la bellezza di 1700km! Valencia però ci ha accolto con 25 gradi e sole pieno. Una meraviglia.

La regata era solo su due giorni, sabato e domenica, ma il venerdì con tutta calma alle ore 16.00 hanno dato la partenza della regata di prova dove io e Michel, con già almeno 4 birrette in corpo, abbiamo dato il meglio di noi rompendo la scotta randa (mejo prima che dopo) e andando completamente dalla parte sbagliata… contrariamente a quello che possiate pensare siamo rientrati tutti soddisfatti di aver capito da che parte NON bisogna andare con il vento dal mare ! Serata tranquilla con panino al Chiringuito e cena. 

Il giorno dopo si va in acqua alle 11.45 con i migliori propositi: “O Enri, vento come ieri, non si va a sinistra e siamo a posto e poi tranquillo non ci sarà tanta aria!”… mettiamo il muso fuori dalle dighe e ci sono 15 nodi completamente dalla parte opposta… e bon ah! 

Alla fine il vento per 3 ore ha saltato come non abbiamo mai visto, 180 gradi di rotazione ogni 5 minuti di orologio con cambi di intensità repentini di 15 nodi e raffiche che piovevano dall’alto a caso, il comitato ha provato a dare una partenza (partiti primi in boa alla “Rokets” guardando spaventati la cima dell’ancora) ma con Intelligenza allo start. Ciondolando ciondolando per il mare (cazzeggiando) a un certo punto una barca a 100m da noi scuffia e un secondo dopo “Hazel”  parte in retro a una velocità folle… erano appena piovuti dal cielo 35 nodi sempre A CASO! Giù vele, fiocco da buttare, rientro al traino e nulla di fatto per la regata.

Mega Paella, birretta con la compagnia di Eugenia al circolo, mega giro in bici per Valencia e cena di Tapas! 

Oggi partenza alle 12.30, usciamo, mettiamo il naso fuori dalla dighe: 20 nodi e onde come palazzi. Partenza discreta, bolina faticosa,  e meravigliose planate in poppa con tutto il timone fuori (in una di queste mi è uscito di bocca un “per avere 60 anni sei un figo” e ho fatto felice un uomo) passando tra almeno una decina di barche scuffiate, chiudiamo 24. Seconda prova cala un po’ l’aria ma l’onda rimane, planate a cannone e chiudiamo 17. Terza e ultima prova con 14 nodi, planate meno divertenti ma boline comunque faticose (forse i palazzi erano ancora più alti) e chiudiamo 19 nella classifica generale su 75 iscritti, ben consapevoli di non avere gli addominali dei fusti spagnoli.  
Premiazioni e birretta con Miguel Costa e un inaspettato Pietro D’Alì! 
Tirando le somme una meravigliosa esperienza Valenciana: mi sono innamorata con una media di 10 volte al giorno (qualcuno dica agli spagnoli di mettersi la maglietta), una giornata di vela spaziale con vento e onda, tanto sole, tanta soddisfazione lavorativa e tanta tanta ottima compagnia! 
Consiglio a tutti di andare a fare una regata in Spagna una volta all’anno uscendo dalla Comfort Zone delle regate in Italia, è un ottimo allenamento visto il livello sempre alto e le condizioni meteo  quasi sempre ideali! 


Ho finito con questo infinito “Report” , ci vediamo a Torbole, 

Anto! 

Campionato Europeo Master

euCon lo svolgimento delle ultime due prove in programma finito il Campionato Europeo Master di Valencia che ci regala due bei terzi posti nelle categorie Master e Grandmaster, appannaggio di  Alberto Schiaffino – Giuseppe Prosperi (master)  e di Roberto Tozzi – Giuseppe Borrelli (grandmaster).

Oggi il meteo di Valencia ci ha regalato una bella giornata di sole con la classica seabreeze che ha soffiato generosa. Vittoria della prima prova di giornata di Pietro Fantoni – Eugenia Vanni, corsa con vento tra gli 8 e i 10 nodi andato poi ad incrementare nella seconda oltre i limiti dei 16 nodi previsti per la categoria master, tanto da costringere il Comitato a accorciare il percorso alla fine della seconda bolina.

Ottima l’accoglienza del Real Club Nautico di Valencia che ci ha riservato una bella location e social event giornalieri.

Qui la classifica generale

Campionato Europeo Master

europeo2
Foto di Guillermo Baixaulli

Seconda giornata di regate a Valencia con un meteo prettamente invernale per questa parte di Spagna.

Due le prove disputate in condizioni di vento medio leggero la prima, incrementato alla seconda arrivando fino a 16 nodi.

Buoni parziali degli equipaggi italiani che alla fine delle qualifiche finiscono tutti nella flotta gold ad eccezione dei leggerissimi Peppe d’Orazio – Gianfranco Piselli.

Domani partenza alle ore 12.30 per l’assegnazione dei titoli.

Classifica provvisoria

Sito ufficiale

Campionato Europeo Master

europeo
Foto di Guillermo Baixaulli

Il classico vento da est Valenciano oggi ha tardato un pò ad entrare, ma nonostante ciò si sono svolte le due prove in programma per entrambe le flotte: la prima prova con intensità di 5 – 6 nodi, incrementato nella seconda fino a 9.

Bene la squadra italiana con un’ottima  prestazione di Enrico Michel – Antonia Contin che con un 4 e un 2 si trovano in quarta posizione generale.

Domani rimestamento dei gruppi con ulteriori due prove per poi definire le flotte gold e silver.

Classifica provvisoria