Gli incontri del Giovedì


Ultimo interessante appuntamento di questo ciclo degli “Incontri del Giovedì”, organizzati dalla DB Sailing Academy, dove Pietro Fantoni ha sviscerato tutti gli aspetti della corrente e dei suoi effetti sulla linea di partenza e sui campi di regata.

Grazie a Pietro, per l’esauriente esposizione, a tutti i partecipanti ma in particolare a Daniela ed Enrico per l’ottima organizzazione di questa bella iniziativa.

Gli incontri del Giovedì

Dalla pagina FB della DB Sailing Academy:

Si è tenuto ieri, mercoledì 14 aprile, l’interessantissimo incontro con Luis Soubie, dal titolo “How to stay competitive ..against all odds!”.

Una quarantina di partecipanti, con piacevoli new entries dall’estero (Belgio, Spagna, US, Danimarca), hanno seguito ed apprezzato il suo intervento durato poco meno di 2 ore.

Ringraziamo ancora una volta il Commodoro e tutti i partecipanti per essere intervenuti.

“Gli Incontri del Giovedì” tornano giovedì prossimo, 22 aprile, con l’intervento dell’affermato meteorologo ed ex Segretario Nazionale, Andrea Piazza che ci parlerà di “Rosso di sera, bel tempo si spera: ovvero come le nuvole influenzano il tempo!”

Come sempre l’incontro è aperto a tutti.

Non mancate!

Campionato Italiano Master e Femminile a Molveno

IMG-20160731-WA0007
Immagine ripresa dal parapendio

La classifica in pdf

Video della partenza della seconda regata

1. Time lapse della regata

2. Time lapse della regata      …e il  commento da Antonio Bari:

“Sabato giornata bellissima e due prove disputate al campionato master e femminile a Molveno. Dopo la prima giornata in testa tra i master Bari-Lambertenghi e tra le ragazze Barbarossa-Contin.

Continua a leggere “Campionato Italiano Master e Femminile a Molveno”

Clinic di allenamento sul campo di regata del Campionato italiano

Snipe full page.jpeg
Antonio Bari ci informa che l’allenatore argentino Martin Flores, da anni operante sul lago di Garda, organizza nel fine settimana precedente il Campionato di Brenzone un clinic di allenamento sul campo di regata del Campionato italiano.
L’allenamento prevede esercizi di manovra, conduzione, analisi del campo di regata, centratura della barca e visione delle riprese video.
E’ possibile un’ampia flessibilità nella partecipazione (mattina-pomeriggio, una o due giornate), a 35 euro al giorno per ogni  equipaggio.
Info e prenotazioni inviando una e-mail a info@martinsailcoach.com

MONDIALE SNIPE, ANCORA BRASILE ARGENTINA… E POI LA BURRASCA

A chiusura della giornata il commento di Michele Tognozzi dell’ufficio stampa del Mondiale

“Talamone, 23 settembre- Giornata tosta al Mondiale Snipe di Talamone. Un vento di Libeccio sugli 11-15 nodi ha consentito di disputare una prova, vinta dai brasiliani Mario Calazans e Daniel Seixas, ed è poi aumentato fino a 26-30 nodi nel corso della seconda

2015 Snipe Worlds - Talamone. Italy © Matias Capizzano
2015 Snipe Worlds – Talamone. Italy
© Matias Capizzano

prova, che era partita con 18 nodi su un percorso di triangolo olimpico. Giusta la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barasso, di annullare la prova per motivi di sicurezza, con tutti i mezzi di assistenza del CV Talamone che hanno poi scortato gli 83 Snipe nel rientro.Vedi il video della giornata. Da registrare il disalberamento dello Snipe degli spagnoli Soto Valero-Belmonte Cuenca, Continua a leggere “MONDIALE SNIPE, ANCORA BRASILE ARGENTINA… E POI LA BURRASCA”

Team Racing – Concetti e filmati

Il Segretario Piazza ha pensato di iniziare a divulgare un po’ di materiale per promuovere il Team Racing. Alfonso Donati, Capitano della Flotta Ledrense che organizzerà nel 2013 il primo Campionato Italiano Snipe Team Race, ha risposto all’appello, ricercando un po’ di risorse disponibili su Internet.

Nel seguito potete trovare concetti, regole ed alcuni filmati presi dal web.

Continua a leggere “Team Racing – Concetti e filmati”