Campionato Zonale IV Zona

Si è concluso il Campionato Zonale Snipe IV Zona, come al solito con due classifiche finali leggermente diverse, a causa della inconsueta ma innocua convivenza del Regolamento SCIRA e di quello FIV IV Zona.
Edizione quella 2021 resa non facile non tanto dagli strascichi pandemici, che non hanno certo aiutato anche solo a redigere il calendario, infatti l’ultima prova valida per il Campionato Zonale la si è potuta correre lo scorso Luglio.. quanto dall’evidente disaffezione degli snipisti della IV Zona per questa formula, almeno a giudicare dalla considerevole differenza tra il numero dei partenti nelle prove del Campionato e quello degli iscritti alla Classe nella IV Zona, tutta a favore dei secondi!
Buona invece l’idea di spostare a mare almeno una tappa del Campionato Zonale, e vista la qualità delle giornata a mare rispetto a quelle a lago, sarebbe ragionevole estendere le prime a discapito delle seconde, soprattutto se vogliamo contenere la disaffezione di cui sopra.Da segnalare, perché ci sono anche buone nuove, l’arrivo di nuovissimi equipaggi e il ritorno in acqua di equipaggi storici, che dimostra quanto sia meglio per tutti portare l’attività, di tanto in tanto, anche via dai luoghi più consueti.
Per la prossima stagione verrà confermata la formula di avere una Zonale di warm up prima di una Regata di levatura Nazionale in Zona, infatti chi fosse interessato a partecipare alla Nazionale del 2-3 Aprile a Santa Marinella, sappia già che si sta lavorando ad avere in calendario una Zonale il w.e. precedente, i dettagli seguiranno, verosimilmente con l’anno nuovo e con tutte le info del caso.


Venendo alla Classifiche, per quanto riguarda la Regulation SCIRA il podio si presenta così:

  1. Tozzi R. – Balzer/Tozzi C. (Flotta Planet)
  2. Gattulli – Passariello (Flotta Macondo)
  3. Ciufo – Burilova (Flotta Edonisti)
  4. Staccioli – Iasiello (Flotta Macondo)
  5. Maurizi – Romani/Scaglione (Flotta Planet)

Per la Regulation FIV IV Zona invece:

  1. Gattulli – Passariello (Flotta Macondo)
  2. Tozzi R. – Balzer/Tozzi C. (Flotta Planet)
  3. Staccioli – Iasiello (Flotta Macondo)
  4. Ciufo – Burilova (Flotta Edonisti)
  5. Ravioli – Guidi (Flotta Macondo)


..podio da 5, come si conviene all’antica (e perduta) tradizione della Classe Snipe!
Dalla IV Zona è tutto, ci si vede in acqua presto, e visti i tempi magri, speriamo in Italia.. absit iniuria verbis.

Ivo Gattulli

Campionato zonale Snipe IX zona, 2021

Le restrizioni, sacrosante, legate al Covid hanno bloccato per un lungo periodo il calendario delle regate minori e nei periodi “di apertura” non è stato facile inserire, tra le manifestazioni di interesse nazionale, il numero minimo di regate che consentisse la disputa del campionato zonale. Cinque barche, con equipaggi spesso variabili a prua, hanno partecipato alle regate di Pescara presso la ASD La Scuffia il 25 aprile ed il 10 ottobre, quest’ ultima all’ interno del Campionato giovanile zonale, mentre la seconda prova ha avuto luogo il 5 giugno ad Ortona.

Anche se il numero di partecipanti non e’ stato alto, in tendenza con una diffusa flessione anche della altre Classi e degli stessi Snipe nelle altre zone, il contenuto tecnico non è stato così malvagio, con continui cambi di posizione che hanno reso incerta la classifica fino all’ ultimo, con vari ex equo, risolti spulciando tra le pieghe del regolamento. In complesso un campionato disputato per lo più con vento leggero, a volte al minimo regolamentare.

Marco D’Ambrosio con un tris di prodieri è andato presto in fuga e nel gruppo degli inseguitori Peppe D’ Orazio ha regolato il gruppo in un continuo testa a testa fino all’ ultima prova con Pino ed Alessia Borghese. Una prova in meno ha rallentato la corsa di Gianfranco Piselli e Federico Cerimele.

In ultimo una considerazione va fatta: in zona abbiamo avuto nuovi ingressi, le barche sono aumentate ma a ciò non ha ancora fatto seguito un aumento delle presenze in regata, e perciò con qualche difficoltà a completare gli equipaggi dei soliti irriducibili volti noti. Oggi attribuisco questo al momento non felice ed alle difficoltà tuttora presenti e spero che il 2022 mi dia ragione con numeri alti e nuovi, validi atleti e magari anche giovani.

Peppe D’Orazio

Campionato Zonale XI Zona

Ennesima edizione del campionato della XI Zona Fiv –Emilia Romagna , rinato una quindicina di anni orsono, era il 2006, con il grande successo della Flotta Romagna sempre gemellata con quella di Rimini, dopo che per molti anni la Classe era letteralmente scomparsa in Zona. In questo 2021 erano previste 4
manifestazioni ma purtroppo la regata di apertura di fine marzo a Marina di Ravenna è stata annullata causa Covid. Le regate estive, tutte organizzate dal Centro Velico Città di Riccione, covo degli Snipe Emiliano–Romagnoli, sono state assai divertenti e di buon livello tecnico anche grazie alla gradita la partecipazione di equipaggi di altre zone: Roberto Casarini – Marco Cremonini, Romeo Piperno -Alexandre Tinoco, Alberto Schiaffino – Paolo Meriggi e Giorgio Zerbato –Anna Cracco che si sono aggiunti al nutrito gruppo degli Snipsti locali.

L’ospitalità e la particolare atmosfera di goliardia e amicizia grazie alla gente di Romagna e allo staff del circolo organizzatore hanno fatto come sempre la differenza per la soddisfazione di tutti gli amici regatanti.

Si è cominciato quindi nel primo fine settimana di giugno con la Coppa del Paladino valida anche per il Trofeo De Carolis. Bella affermazione di Francesco Rossi –Marco Rinaldi detto “Reynolds” insidiati da vicino da Alberto Perdisa – Marco Ceccarelli vincitori dell’ultima prova della serie. Terzi gli esperti e solidi Marco Pantano – Francesco Fontana. Seconda regata nel fine settimana successivo, il Trofeo intitolato a Manlio Mignani, con Romeo Piperno –Alexandre Tinoco che, dopo un sabato di difficoltà, grazie a una domenica perfetta con due primi posti, hanno la meglio sui forti campioni italiani 2020 Giuseppe Prosperi –Andrea Schiaffino finiti a pari punti con i vincitori. Terzi i soliti e consistenti Francesco Rossi –Marco Rinaldi. Ultima Zonale con la Coppa della Palazzona –Mini Piada del 18-19 settembre e netta vittoria di Stefano Marchetti –Paolo Sangiorgi, i migliori con aria leggera, a precedere Francesco Rossi questa volta coadiuvato dal figlio Leonardo. Terzo Alberto Schiaffino con Paolo Meriggi. Alla fine si laurea, con merito, campione Zonale Francesco Rossi con i prodieri Marco Rinaldi e Leonardo Rossi. Al secondo posto Alberto Perdisa –Marco Ceccarelli, al terzo l’Ammiraglio Paolo Fuzzi con Stefano Muccioli a pari punti con Beppe Prosperi capace di imbarcare e addestrare nell’ultima regata della serie due giovanissimi allievi del CVCR: Riccardo Duca e Vittoria Muccioli figlia d’arte: piccoli Snipisti crescono. Come sempre ottima la prova di Maurizio Benelli –Marco Tenti, campioni di simpatia “romagnola”. Oltre a succedere al nostro Ammiraglio Fuzzi nel campionato zonale Rossi, con Reynolds e Leo a prua, si aggiudica anche lo splendido trofeo challenge realizzato da Giovanni De Carolis in memoria del fratello Mattia.

E’ tutto ma permettetemi di ringraziare ancora Ugo e Marifè Onorato fantastici padroni di casa con lo staff del CVCR: Paolo Fuzzi, Luciano, Maurizio, Stefano e tutti gli altri. Grazie per aver organizzato così bene le nostre regate a terra e in mare: fatica, cuore e passione sono sempre vincenti. Un ringraziamento anche al circolo 151 e al club nautico Riccione che hanno affiancato il Cvcr nell’organizzazione della coppa della Palazzona, un esempio di collaborazione da ripetere in futuro. Un applauso a Franco Pagliarani, grande amico dello Snipe e attento coordinatore delle operazioni in mare e ancora al poliedrico e infaticabile Ugo che, oltre a coordinare alla perfezione lo staff del circolo, ha presieduto con maestria il Cdr in due delle tre regate.

Per quest’anno non vi tedierò più, arrivederci al 2022 e viva la Romagna!

Alberto Perdisa

Regate zonali in IX zona

Beppe D’orazio, delegato zonale, comunica le date del Campionato Zonale della IX zona:

 25 aprile, La Scuffia Pescara:

– 30 maggio, LNI Ortona

– Ottobre ASD Svagamente, Pescara

Le prime due date sono già a calendario FIV,  in coincidenza con le prime due selezioni Laser;  la 3^ data è al momento incerta non potendosi  ancora fissare il calendario di ottobre come da disposizioni in materia di prevenzione COVID.

Campionato Zonale IV Zona

DSC05641
Foto di Silvio Cabrini

Resoconto di Ivo Gattulli

Si è concluso lo scorso 02 Agosto, ossia insolitamente presto, il Campionato Zonale Snipe IV Zona, quest’anno iniziato altrettanto insolitamente presto, ossia lo scorso Febbraio.

Per l’occasione solo nove barche in acqua, e quindi molti assenti, a fronte di condizioni assolutamente agostane: brezza leggera, non del tutto convinta in quanto a intensità e direzione, e un caldo da dar di matto.

Anche per quest’occasione l’evento era multi Classe, il che comporta sempre una certa “lunghezza” nelle procedure, ma niente di sconvolgente, anzi va detto che il CdR questa volta si comporta decentemente, e riesce a mettere giù due prove di dimensioni ragionevoli (il giorno prima ce ne avevano fatte fare ben tre.. di 25 minuti ciascuna) e altrettanto ragionevolmente sghembe.

Mattatori i soliti Piperno – Tinoco, che infilano due primi a degna conclusione di un Campionato Zonale di sole tre regate, minimo abitualmente richiesto dalla FIV IV Zona che in quest’anno “bizzarro” è anche diventato il “massimo consentito”.

Complicate le regate dietro ai primi due, più per i buchi che per i salti, fuorché nelle poppe, dove la flotta fa l’elastico, grazie a zone anche vicine con pressioni di molto differenti.

Unica nota stonata: imponendo il Bando della 2gg massimo 5 prove, e avendone fatte 3 al sabato (seppur formato allenamento), alla domenica (unica data per noi Zonale) ce ne fanno fare due e ci mandano a casa con almeno altre 5 ore di luce ad andare e la brezza finalmente stesa.. gran peccato!

Si è quindi, come dicevo sopra, già concluso l’intero Campionato Zonale Snipe IV Zona, e stante le provvisorie al momento a disposizione, questa Edizione extra-short se la portano a casa Tozzi – Balzer/Borrelli per la regulation FIV e Gattulli-Passariello per la regulation SCIRA.

Quest’anno niente spiegone come l’anno scorso per non dare adito alle prese-per-il-culo-in-merito da parte dello Schiaffo’s!

Quindi chi volesse approfondire le peculiarità dei due regolamenti nel calcolo dei punteggi e nei requisiti-pena-esclusione, è tutto disponibile on-line!

A questo punto in VI Zona rimangono tre Sociali a Settembre, ossia Settembre sul Lago (AVVV), famoso per i memorabili scoppoloni da +20kt che puntualmente elargisce in almeno uno dei due w.e., e la storica Coppa Camilla, che ignoro se (ma lo spero tanto..) si concluda ancora con la memorabile scodellona di pasta&fagioli!

Per l’anno prossimo possiamo solo sperare in un Calendario Zonale non auto-mutilato (come quest’anno), nel perpetrarsi nell’ottima idea di iniziare lo Zonale presto&a-mare, sfruttando al meglio il fatto che a Anzio già ci aspettano per la seconda manche del locale Invernale Derive (ossia da dopo Natale) e magari possiamo sperare in una maggior partecipazione alle regate anziché alle chiacchiere sui soliti perniciosi gruppi What’s.app.

Dalla IV Zona è tutto, ci si vede presto (spero), in acqua (mi auguro)!

Good Night & Good Luck!

Classifica regata zonale 2 agosto

Zonale IV Zona 2020

Il 2020 in XIV Zona

ZuaQuesto il calendario delle Regate Zonali 2020 definitivo, approvato in Bardolino il 26 di questo mese, e spalmato fino a fine settembre.

Quest’anno si torna in due Circoli del Garda, in cui non andavamo più da anni, regateremo insieme alla nostra “sorella” maggiore Star. Si inizia il 25/26 aprile presso il Circolo Vela Gargnano – Trofeo Alpe del Garda con le Star, il 9/10 maggio siamo nuovamente sul Garda presso il Circolo Nautico Brenzone che organizza insieme al Circolo Vela Cremona la seconda Zonale – 3° Memorial Renato Bruni. La settimana successiva, 16/17 maggio siamo sul lago di Caldonazzo ospiti della Velica Trentina, quest’anno la regata non è valida come prova dello zonale, ma sarete sicuramente numerosi.  Subito dopo siamo a Torbole sul Garda, 22/24 maggio per la prima tappa del Sud Europa Summer Circuit  (la seconda sarà a Chioggia il 20/21 giugno) e come Duca di Genova i giorni 23/24.  Passiamo a giugno, dal 5 al 7 si torna in Velica per un super German Open, ormai da anni, la regata più numerosa che si svolge in Italia, vi aspettiamo numerosi, come sempre, anche dalle altre Zone FIV.   Dopo un po’ di riposo “Zonale”, a fine luglio 25/26 si torna nello splendido scenario, nonchè super campo di regata, del lago di Molveno per la terza Zonale, invito gli equipaggi delle altre zone che pensano di venire a regatare, di prendersi magari un paio di giorni in più, così da non stressarsi più di tanto, poi, si va tutti all’Italiano Master a Ledro, nei giorni 1 e 2 agosto, “Polenta di patate” vi ricorda qualche cosa????  Forza giovani.  Vi faccio riposare un’altro po’ e sarete tutti pronti il 26/27 settembre presso il Circolo di Acquafresca per il Trofeo Best Wind, sponsorizzato da Benamati Roberto e saremo nuovamente in compagnia delle Star.

Con il sole che brillerà, sarà una super stagione di Snipe in XIV zona.
Delegato Zonale
Silvano Zuanelli

 

Ledro Snipe 2019


LedroLo scorso weekend ben 17 snipe si sono sfidati sul lago di Ledro per la “solita” regata quest’anno valevole coma prova del campionato zonale. Da tre anni viene inoltre assegnato il Trofeo Renzo Gnuffi scomparso nel 2015 mentre veleggiava con il suo snipe. La regata riservata alla classe snipe si disputa da circa mezzo secolo, prima nota come trofeo Palazzolo e poi come trofeo cassa rurale di Ledro. Presente in forza la flotta di Cremona ma senza il suo capitano e neo campione italiano Dario Bruni. Anche l’associazione velica trentina è presente con ben 5 barche mentre Vincenzo Arrivabene con Antonella Bortolomai arrivano dal lontano lago di Lugano.

Continua a leggere “Ledro Snipe 2019”