Campionato mondiale assoluto di Cascais 2022. Il report e la classifica definitiva

Oggi quinto e ultimo giorno al mondiale di Cascais e, contrariamente al solito, niente lavatrice. Non perché il vento mancasse, anzi, sul campo di regata ce n’era troppo e il CdR ha deciso di far disputare la prova nel golfo davanti alla città. Molto meno vento, poca onda, ma molto rafficato con giri di 30° scarsamente prevedibili. Il presidente di giuria, nel briefing quotidiano, ha ammonito i concorrenti a non fare gioco di squadra perché i giudici in acqua non avrebbero tollerato. Alla fine gli spagnoli Gonzales-Sanchez, senza vincere alcuna prova, si sono aggiudicati il campionato riportandolo in Europa dopo decenni: gli ultimi a vincerlo furono Gancedo-Bernal nel 1975. Paradeda-Kieling aggiungono un’altra medaglia al loro palmares precedendo gli statunitensi Rodriguez-Tocke. Nella metà alta della classifica piazziamo solo Bruni-Zampieri che, dopo una partenza in salita, hanno trovato il loro passo confermando di essere i migliori in campo nazionale terminando 40i. Buono l’esordio ad un mondiale che, come ha detto il commodoro alla premiazione e’ stato il piu’ duro degli ultimi decenni, dei giovani Alessandro Bari e Gioele Toffolo, rispettivamente 52i e 57i. Per loro, come per gli altri giovani presenti a Cascais, Andrea Cabrini e Leonardo Franzini, un’esperienza che certo resterà nella mente. A giochi conclusi va detto che l’organizzazione, malgrado il poco tempo a disposizione dopo la rinuncia del Giappone, è stata eccellente, e così la gestione della regata da parte del CdR: se si escludono i gates troppo stretti, per il resto nulla da eccepire. In entrambi i casi professionalità e mezzi di alto livello.Il prossimo mondiale assoluto si disputerà nel 2024 allo YC Olivos di Buenos Aires, quello junior a Miami, quello femminile a Valencia e quello master a Cadice.

La classifica

Le foto sulla pagina Facebook di Matias Capizzano e su snipe.org. Grazie ad Antonio Bari per i suoi resoconti precisi e tempestivi e grazie ai nostri portacolori che hanno trovato condizioni per loro inconsuete e difficili.

Cascais, 21 agosto 2022, primo giorno di regata

Il report di Antonio Bari

Primo giorno di campionato, previsioni di vento forte ed in effetti al mattino il CdR è stato un po’ in dubbio se farci uscire o meno. Il vento poi è calato a livelli navigabili e la prima prova è partita con 16-20 nodi e la solita onda da oceano incrociata da una ulteriore ondina tanto per rendere le cose più difficili. Percorso W2, bastone con arrivo in poppa, giri di boa senza esclusione di colpi, un paio di rafficoni in poppa vicini ai 30 nodi e percorso bello lungo, 1h10m. Italiani, purtroppo, da metà classifica in giù.

Tra le due prove il vento aumenta, le raffiche sono ben oltre 25 nodi, il CdR issa l’intelligenza, il vento cala e si parte con la T, due triangoli con arrivo in bolina. Regata difficilissima, giri di vento di 30°, buchi a go go, vento che cala, cambio di percorso a W, poi riduzione di lunghezza nell’ultima bolina. Italiani un po’ meglio, un paio di equipaggi nella metà alta della classifica. Anche questa prova bella lunga, 1h15m.

Rientro da delirio mezz’ora di bolina col vento che salta continuamente e finalmente l’ultima parte con 35 nodi per mettere la ciliegina sulla torta.

Molti, anche titolati, con risultati altalenanti a confermare la difficoltà del campo di regata.

Regata peraltro gestita bene dal CdR che ci ha fatti uscire al momento giusto, ha cambiato il percorso quando necessario, ha atteso che il vento calasse tra le due prove, ha accorciato l’ultima bolina prevedendo la botta di vento che avrebbe fatto annullare la regata. Domani partenza alle 14. Previsioni di vento intorno ai 20 nodi con la solita “ondina” dell’oceano.

https://cncascais.com/index.php?option=com_rib&view=item&id=1303&catid=2&Itemid=157&lang=en#results


Al via i mondiali assoluti a Cascais

Con la regata test di domani inizia la regata più attesa dell’ anno la cui prima prova è fissata per domenica 21 agosto; il più caloroso augurio ed un abbraccio ai nostri portacolori: Lambertenghi/Franzini; Fantoni/Gorgatto; Bruni/Zampieri; Toffolo/Longhi; Bari/Bari; Schiaffino/Cabrini.

L’ augurio è quello di ripetere dopo 67 anni l’ exploit di Mario Capio, oro a Santander nel 1955. Sappiamo di essere ben rappresentati per cui “Forza ragazzi, siamo fieri voi”!

Campionato Mondiale 2022

A seguito della rinuncia del Giappone ad ospitare il Campionato Mondiale 2022, il Board internazionale si è visto costretto a richiedere degli ulteriori bids

Gargnano per l’Italia, Las Palmas per la Spagna e Cascais per il Portogallo hanno risposto all’appello, rendendosi disponibili ad organizzare l’evento in meno di un anno.

Dopo attente valutazioni la scelta del Board è ricaduta su Cascais, che ospiterà il Campionato Mondiale dal 19 al 25 agosto 2022

2022 Snipe World Championship in Cascais

https://snipe.org/

Campionato Mondiale 2022

SCIRA Japan ha recentemente informato la classe che non è in grado di ospitare i Mondiali 2022 a causa dei continui problemi di COVID. Mentre si condivide la delusione del Giappone per non essere in grado di ospitare il campionato in Giappone, bisogna rispettare la loro decisione e guardare alla sicurezza dei nostri velisti, dei volontari e del paese.

Pertanto, il Board SCIRA sta valutando attivamente diverse sedi selezionate in Europa che hanno indicato di poter ospitare questo evento con meno di un anno di preavviso. Il Board SCIRA spera di prendere una decisione a breve e la comunicherà al più presto.

La SCIRA ha assicurato a SCIRA Japan che torneremo in Giappone non appena saranno pronti, per ospitare un campionato importante.

Campionato Mondiale Master 2020

st peteSono aperte le iscrizioni per il 18 ° Id Crook Memorial Snipe World Masters che si terrà dal 2 al 9 maggio allo St. Petersburg Yacht Club in Florida.

Per questo campionato, il motto della classe Snipe potrebbe essere cambiato in Serious Fun, Serious Sailing. La filosofia alla base di questa regata è che l’aspetto sociale è altrettanto importante, se non di più, della regata. Dà ai vecchi amici la possibilità di incontrarsi e di stringere nuove amicizie.

Vieni in Florida e unisciti al divertimento! Non vediamo l’ora di vedervi tutti a maggio!

Gweeneth Crook.

Qui il Bando di Regata  e il sito ufficiale della manifestazione 

Campionato Mondiale Master

btyVilamoura, 30 giugno 2018

Finito il Campionato Mondiale Master con la vittoria del forte equipaggio spagnolo Damian Borras – Jordi Triay.

Portate a casa tutte e sette le prove in programma in una splendida settimana caratterizzata da sole cocente mitigato da una fresca brezza oceanica che imbiancava il mare cristallino.

Nutrita la flotta italiana con 11 equipaggi sulla linea di partenza.

Ottimo il risultato di Pier Paolo Fuzzi e Stefano Muccioli che si aggiudicano il terzo gradino del podio nella categoria Grand Master.

Quarti e quinti dei Master, ma noni e decimi in classifica generale, Alberto Schiaffino – Giuseppe Prosperi ed Enrico Michel – Antonia Contin.

Per la categoria Apprendice Master settima piazza (12 assoluti) per Francesco Rossi – Marco Rinaldi.

Un bravo a tutti!!!!!

Classifica Finale

Foto