Prima regata 2023: Coppa Tamburini a Rimini, 18-19 marzo

BIS DI ROSSI –RINALDI

Il club nautico Rimini è da sempre un punto di riferimento per lo Snipe con la prestigiosa coppa Tamburini che si disputa da tempo immemore, varie regate nazionali e campionati italiani e una storica edizione del campionato Mondiale nel 1995 vinto dall’argentino Santiago Lange. La bella sede, il comodo scivolo e l’uscita dal porto canale sono poi elementi perfetti per regatare anche nella stagione invernale. E’ per questo che vorrei che il Tamburini divenisse la principale regata di apertura per tutti gli Snipisti italiani. L’ obiettivo è ancora lontano ma chi ha partecipato a questo bel fine settimana in Romagna credo non mancherà alle prossime edizioni e convincerà altri a togliere la muta dall’armadio anzitempo. Il livello in acqua è stato alto con regate tecniche e difficili a causa di un vento leggero oscillante e corrente. Il sole di sabato ha illuminato la vittoria perentoria nella prima prova del già campione italiano Beppe Prosperi con a bordo il bravissimo Marco Onorato, veloci e precisi nel bordeggio. Secondi Francesco Rossi – Marco Rinaldi e terzi Stefano Marchetti – Paolo Sangiorgi. A seguire Guadagni – Rossi, Perdisa – Ceccarelli e Casarini – Tenti. Seconda prova di giornata con Rossi – Rinaldi che prendono nettamente il comando ma alla boa di bolina poggiano subito e tirano fuori il tangone dimenticando che dovevano percorrere il breve lato e girare la boa dell’offset… Gli esperti Marchetti – Sangiorgi ringraziano e vincono così la prova precedendo Prosperi – Onorato e gli sconsolati Rossi – Rinaldi. Buona la prova di Claudio Guadagni, con a prua il giovane derivista riminese Lorenzo Rossi, veloci e in grado di lottare con i primi. Al rientro ricca merenda in linea con gli elevati standard del circolo organizzatore. Domenica il cielo è nuvoloso ma ogni tanto spunta un pallido sole e la temperatura è mite. Il vento settentrionale è sempre leggero e a chiazze. Francesco Rossi– Marco Rinaldi si dimostrano i migliori in questo fine settimana  per scelte e velocità e vincono la prova precedendo Stefano – Paolo e  Giuseppe – Marco che azzardano un lungo bordo a sinistra rischiando di essere sopravanzati da Perdisa – Ceccarelli.  Francesco Rossi e  Marco Rinaldi  si aggiudicano quindi il secondo Tamburini consecutivo e alzano la prestigiosa e pesantissima coppa appena restaurata e scintillante.  Sul podio salgono anche Stefano – Paolo e Giuseppe – Marco. Mi preme ringraziare il club nautico Rimini per la perfetta organizzazione: copertura fotografica con splendidi scatti, perfetta gestione del campo di regata da parte di Riccardo Mazzotti e lo staff riminese e anche quella a terra, grazie Diana!  La giornata si chiude con una mega pentola di squisiti maccheroni con sugo di pesce, ciambella e abbondante vino.  Viva la Romagna ma, in questo caso, viva soprattutto Rimini.

Alberto Perdisa

Nuova data e sede dell’ Italiano Juniores e Under 30

A seguito della sopravvenuta coincidenza di date con altre regate assegnate alla Velica Trentina e con l’Europeo Juniores, il calendario Snipe della XIV^ zona è stato modificato al fine di non perdere alcuna manifestazione. Resta confermato a Caldonazzo- AVT il German Open nelle date del 2-4 giugno con l’aggiunta di una zonale il 3 e 4 giugno.

L’ Italiano Juniores e under 30 viene posposto nei giorni 22 e 23 luglio a Molveno a cura dell’ Associazione Velica Molveno e della stessa AVT.

E’ stata fissata nel weekend successivo del 29-30 luglio una Zonale Snipe assegnata alla Associazione Velica Lago di Ledro. Sento il dovere di ringraziare i Circoli ospitanti ed i loro Presidenti, nonchè Silvano Zuanelli ed Antonio Bari per il difficile incastro di date.

LEDRO SNIPE – Articolo di Andrea Piazza

Tempo splendido a Ledro nel fine settimana appena concluso che ha visto disputare la Ledro Snipe 2022, regata valevole per il campionato zonale e per la prestigiosa Franz Joseph cup. Le giornate più calde dell’anno, a Ledro, significano che si può cenare all’aperto senza felpa: un evento molto raro che capita in media una volta ogni 20 anni.
La brezza ha soffiato regolare per i 13 equipaggi presenti permettendo il regolare svolgimento di 4 prove da 45 minuti ciascuna. Gli amici Schiavon Balestrieri oltre alla nostra cara Presidente Camilla Baruzzi, attesi da tutti, non hanno potuto partecipare e per un contrattempo ed anche l’ideatore del circuito Alpe Adria e Franz Joseph cup (del quale Ledro fa parte da qualche anno), Pietro Fantoni, non è potuto essere presente. Presenti invece gli amici croati Nikola e Diana Deskovic dalla Croazia e Joanna ed Ezio Prataviera da Mattsee. Una regata quindi dal sapore internazionale, che alla cena del sabato ha visto la gradita partecipazione di Daniela Semec ex Segretario nazionale di classe oltre alla neo vicecampionessa nazionale Antonia Contin ed ai mitici Fabio Rochelli ed Enrico Michel. La sorpresa più gradita però è stata vedere finalmente un nuovo equipaggio juniores sulla linea di partenza, Francesco Goggi e Pietro Sartori, grazie al lavoro di promozione svolto da Massimo Cigalotti, capitano della flotta locale, da poco pensionato, che quindi ha e avrà più tempo da dedicare al circolo ed alla promozione della classe Snipe. Apprezzamento per quanto viene fatto dai soci del circolo e per la splendida riuscita della msnifestazione è stata espressa dal neo segretario nazionale Peppe d’Orazio e dall’assessore allo sport del comune di Ledro.

Vincono, come lo scorso anno, Gabriele Bernardis e Margherita Bensa che hanno dimostrato di essere un gradino sopra tutti, almeno su questo lago.

Memorial Bruni 2022

Ho letto con piacere l’articolo che ha scritto Andrea Piazza  sul Memorial Bruni che riassume perfettamente non solo gli eventi della regata ma anche lo spirito che da sempre ha caratterizzato questa manifestazione. Grazie Andrea per la tempestività e la precisione dell’articolo.

In genere per la maggior parte degli equipaggi della flotta di Cremona il Memorial Bruni è la prima uscita della stagione sul lago di Garda. Io aspetto sempre volentieri questa regata perchè è bello ricordare in compagnia la persona che mi ha fatto appassionare a questo sport ed in particolare a questa classe. Quest’anno poi l’occasione era ancora più importante perchè la regata valeva non solo come zonale ma anche come Campionato Italiano Master, Nazionale Duca di Genova e come tappa italiana del circuito europeo Master. La partecipazione di oltre 30 equipaggi, di cui molti stranieri, ha reso ancor più interessante e competitiva la regata alzando il livello della competizione.

Silvio Cabrini

Un romagnolo agli europei

trofeo_armada_espanola_2014_51-720x360

Il commento di Giuseppe Prosperi.

“Ciao a tutti,
Siamo a Santiago della Ribeira per i campionati europei e l’autunno non si è ancora visto!
Da lunedì, giorno del nostro arrivo , ci hanno sempre accompagnato delle bellissime giornate di sole (a parte un accenno singolare di pioggerellina durata 10 minuti martedì mattina) . Il vento termico, che i giorni prima delle regate regolarmente saliva fino a 18-19 nodi, ieri non si è visto e abbiamo disputato le tre prove di ieri con intensità di vento crescenti da 6 a 10 nodi circa. Continua a leggere “Un romagnolo agli europei”

2016 South European Snipe Championship “Sergio Michel Perpetual Trophy” Regata Nazionale (Coppa Duca di Genova) “Regata del sessantesimo”: Bando di regata

fotomichelealberto
Michele Meotto e Alberto Cassandro, portacolori dello Yacht Club Lignano

Il 15-16  Ottobre  2016 presso lo Yacht club Lignano si terrà il  South European Snipe Championship 2016 “Sergio Michel Perpetual Trophy”, Regata Nazionale (Coppa Duca di Genova), “Regata del sessantesimo”

Albo d’oro del “Trofeo Sergio Michel”

11406847_791045241013031_9177869389976415899_n
Trofeo “Sergio Michel”

Documenti scaricabili: