Campionato Italiano Master a Bracciano: il commento

La  ClassificaGenerale e Il commento di Roger Olivieri:

foto di Annarosa Amati
foto di Annarosa Amati

“…le condizioni meteo ci hanno visto benissimo ed alla fine, dopo un luglio molto caldo ma velisticamente bello a Bracciano, hanno tentato di rovinarci la festa di avere il Campionato Master in IV zona ma non ci sono riuscite.

25 barche, di cui circa la metà da fuori zona, un grazie di cuore a tutti gli amici che sono venuti da Trento, Trieste, Chioggia, Pescara, dalla Toscana ed un grazie più particolare a “patron” Renato Bruni che lo scorso anno ha accolto la nostra richiesta di disputare a Bracciano il Master, regata che lo vede da sempre coinvolto promotore.

Venerdì causa un temporale che faceva avanti-indietro sulle colline di Bracciano abbiamo dovuto lasciare sul campo la prima prova dopo aver atteso che il vento oltre i 20/22 nodi si stabilizzasse e ci permettesse almeno di “scaldare” le barche. Fortunatamente nei due giorni successivi siamo riusciti a portare a termine le 4 prove in programma e ad ottenere lo scarto, nonostante la termica non fosse proprio in forma smagliante e domenica era, come dire, un po’… bizzarra ? Ma si sa … anche questo è Bracciano.

4 prove, 4 vincitori diversi (nell’ordine Rochelli – Semec, Perini – Berto, Ciufo – Burilova, Tozzi – Borrelli) ma a vedere bene la classifica nessun’altro equipaggio ha fatto due volte secondo o due volte terzo, questo a significare che in acqua non ci si poteva distrarre un attimo ed il livello era decisamente alto.

Vittoria folgorante e meritata della coppia Roberto Tozzi e Peppe Borrelli, di misura su Fabio e Daniela Rochelli e su un nuovo equipaggio per la nostra classe (ma non per la vela!) Luca Santella e Roberto Maffini.

Nelle varie categorie le vittorie vanno a :

  • Renato Bruni e Dario Bruni, Master Legends
  • Roberto Tozzi e Peppe Borrelli, Gran Master
  • Claudio Ciufo ed Helena Burilova, Master Senior
  • Fabio Rochelli e Daniela Semec, Master Junior

Se venerdì la mancanza di regate è stata compensata da un rinfresco a base di frutta e da una stupenda forma di parmigiano stagionato a meraviglia ed offerta da Renato, sabato ci siamo ritrovati tutti insieme come al solito per la cena offerta dal Planet che per l’occasione, sfidando il caldo, ha addirittura acceso il caminetto e grigliato salsicce a volontà.

In ultimo la premiazione dove tutti insieme abbiamo voluto ricordare Renzo …”