Molveno, 25 – 26 luglio 2020
Lo scorso fine settimana si è disputata la prima regata Zonale Snipe sul lago di Molveno.
Quest’anno debutta la neonata Associazione Velica Molveno che, sempre con il super supporto tecnico della Velica Trentina, organizza la regata; auguriamo alla nuova associazione di poter navigare presto con le proprie “vele”. La giuria è stata presieduta da Ceschini, con la collaborazione dei coniugi Paola & Roberto Girardi e di Anita Piva.
Non numerosissima la partecipazione: 13 gli Snipe sulla linea di partenza, dei quali ben 5 da fuori zona. Mancano all’appello tutti i cremonesi, colpiti dalla recente perdita di Luciano Abruzzi, a parte il giovane Andrea Cabrini a prua di Alberto Schiaffino. Dalla XIV zona partecipano 8 barche, 5 della Velica Trentina, con un equipaggio interamente femminile, Margherita Bensa con a prua Arianna Uber, più, sulla mitica e sempre veloce “Dasy” ceduta in uso gratuito dallo Zua, un super equipaggio: al timone Marco dei Rossi che alterna, due undicenni (provenienza Optimist Velica), uno il sabato, Tommaso Bellato (35 kg) e l’altro domenica, Alessandro Murara (39kg) che ha costretto con vento sostenuto, il buon Marco a super cinghiate e calli alle mani. Da Ledro, sono saliti Alberto Schiaffino con a prua il giovane Andrea Cabrini, Andrea Piazza con a prua, sceso momentaneamente dal suo J24, Dario Cattarozzi socio Velica trentina e per ultimo, ma non ultimo in classifica, super CIGA, Massimo Cigalotti con la fida prodiera “Manu” Mazza. Peccato che nello stesso weekend, la nostra zonale fosse concomitante con la zonale di Riccione; questo sicuramente ha fatto si che sia a Molveno che a Riccione non si sia regatato con un numero maggiore di regatanti.
Sabato il vento è debole. La giuria tenta di dare una partenza ma a pochi secondi dallo start issa saggiamente l’intelligenza. Si attende e solo sul tardi, la brezza entra, più debole ed irregolare del solito. Ne esce una regata lotteria, anche se i migliori sono sempre davanti. La regata viene ridotta alla seconda poppa che in realtà, nell’ultimo tratto, diventa una bolina per una rotazione di 180° del debolissimo vento. Sono le 17.30, la brezza rinforza ma la Giuria decide di mandare tutti in “doccia”, Mahhh!!! Misteri di fede, quindi le regate vengono rinviate alla domenica, la classifica esposta contiene delle piccole sviste che si sistemano durante l’ottima cena presso il ristorante Ciao.
Domenica la brezza è più regolare ed intensa, a tratti sui 15 nodi nella seconda prova del giorno. Si fanno tre belle prove con la soddisfazione di tutti i partecipanti.
Come sempre lo sforzo della Molveno Holiday è notevole: pasta a pranzo, in tutti e due i giorni, cena sontuosa al ristorante il sabato, rinfresco con affettati e grana padano alla premiazione. Lo stile è quello della Velica Trentina degli ultimi anni: in una parola “ospitalità”. Prossimo fine settimana presso l’Associazione Vela Lago di Ledro per la seconda Zonale.