La classifica della regata di Punta Ala e il commento del Segretario :
“Durante lo scorso fine settimana Punta Ala ha ospitato la prima Nazionale del 2016.
Sette regate in tre giorni nello splendido scenario del golfo di Follonica, con un meteo sempre favorevole, vento debole, ma mai assente.
Lo Yacht Club Punta Ala ci ha accolto all’altezza della sua fama, con un’ottima organizzazione in acqua e un’ospitalità sontuosa a terra.
Purtroppo erano presenti sulla linea di partenza solo 25 equipaggi, di cui due finlandesi. Chi non è venuto ha perso tre splendidi giorni di regate con un clima finalmente primaverile.
Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Alessandro Testa, che ci ha tenuto in acqua fino a tardi il primo giorno per farci disputare tre regate, temendo la bonaccia per la domenica.
Tre regate combattute, con venti prevalentemente deboli da sud, che hanno visto le vittorie di Alberto Schiaffino con Giampietro Pasquon, di Pietro Fantoni con Marinella Gorgatto e del nuovo equipaggio Andrea Battisti e Ylenia Guerrini. Sempre veloci Michel, Longhi, Rochelli e Scarselli. Al rientro pasta per tutti nella splendida sede dello Yacht Club.
Il secondo giorno, con vento sempre da sud un po’ più consistente, specialmente nella prima regata, vede il dominio assoluto di Pietro Fantoni, che, con tre primi, si allunga in classifica generale. Il Vice Commodoro sembra più a suo agio con vento più sostenuto. Un po’ in ribasso Enrico Michel che si consola con la “poesia”…
Al rientro focaccia e birra in banchina.
La sera siamo stati ospitati nella sede del Circolo, cha aveva organizzato cena a buffet sulla stupenda terrazza con vista sul golfo e sull’isola d’Elba. Lo chef si è superato con ottimi piatti di mare e di terra e con una torta dedicata alla nostra regata. Ancora una volta è stato onorato il motto “Serious sailling, serious fan”.
L’ultimo giorno il vento si è fatto attendere, come previsto, ma alla fine è entrata una buona brezza da sud che ci ha consentito di disputare l’ultima regata, vinta da Andrea Battisti seguito da Pietro Fantoni e da un ritrovato Enrico Michel e con un ottima velocità mostrata da Roberto Tozzi.
Dopo aver caricato le barche, tutti allo Yacht Club per la premiazione e un buffet di arrivederci.
Penso di interpretare il pensiero di tutti quelli che erano presenti, ringraziando calorosamente chi ci ha ospitato e augurandomi di tornare presto a Punta Ala.”