
Da SnipeToday (di Jerelyn Biehl)
http://www.snipetoday.org/articles/exchange-of-views/item/1794-european-open-sailors-forum
Tessuto del fiocco
Il Rules Committee ritenne che i fiocchi non durassero a lungo in precedenza e perciò aumentò la pesantezza del tessuto del fiocco a 160 g/mq. I velisti nel corso degli ultimi anni avevano chiesto al Board SCIRA di prorogare e ritardare l’applicazione della nuova regola.Diversi velisti hanno espresso la loro opinione, cioe’ che i fiocchi in tessuto 160g/mq non durano a lungo come desiderato.
I velai presenti hanno riferito che solo 2 produttori di tessuti stanno attualmente producendo materiali che soddisfano questa specifica, così come la norma attuale non specifica la percentuale di tessuto, filo o resina necessaria per soddisfare la specifica di 160 g /mq.
Come suggerito sarà inviato un sondaggio ai velisti, a conclusione degli europei, sullo stato delle loro fiocchi, visto che sarà un evento ‘ventoso’.
Piede d’albero mobile
Attualmente le regole SCIRA vietano il movimento del piede d’albero mentre si regata, mentre è ammesso regolarlo fra le singole prove (come con le crocette).
C’e’stata discussione su alcuni sistemi del piede d’albero attualmente prodotti e la possibilità per i velisti di aggirare le regole.
Antonio Bari (Chairman SCIRA Rules Committe) ha descritto questa come una regola difficile da rendere conforme al modello di regole ISAF. La conclusione è stata di lasciare la regola nella sua forma attuale.
Cima di traino di 15 metri
Discussione circa il perché una cima di traino lunga 15 metri fosse necessaria. Dopo la discussione,ed il motivo è essenzialmente di sicurezza (con mare grosso e un albero rotto ad esempio), è stata accettata.
Peso dello scafo
La vasta maggioranza dei velisti (presenti) è favorevole all’attuale peso dello scafo.
Altezza della deriva
Discussione su come risolvere l’attuale problema di velisti che alzano la deriva più in alto di quanto consentito. Pietro Fantoni ha delineato la sua proposta al Technical Committe SCIRA consentendo solo 2 sistemi: gancio o tavoletta. Si e’discusso:
- di aggiungere un cavo d’acciaio sopra la parte superiore (ma deve essere permesso di rimuoverlo per pulire dalle alghe ecc.
- di controllare la cima di sicurezza più attentamente.
Accorpamento del Campionato europeo Juniores e Seniores
Il Campionato europeo juniores ha avuto solo 7 barche. il che ha reso molto costoso per il paese ospitante organizzare un campionato separato.
Alexandre Tinoco ha portato una testimonianza in merito al successo riscontrato nel riunire il Campionato Sud Americano Juniores e Seniores con premi per entrambi entro lo stesso campionato.
E’ stato suggerito che se, per esempio, più di 30 barche sono attese per gli juniores, si terrà un evento separato.
Il Segretario generale europeo Zbigniew Rakocy lavorerà con i diversi segretari nazionali europei per riscrivere il Deed of Gift da presentare alla SCIRA UK per l’approvazione. Il Promotion Committe anche valuterà se riunire o separare gli eventi.
Europei Open
Discussione sui pro e i contro dei Campionati europei open. Il Segretario generale Zbigniew Rakocy ha affermato che è stato più facile attrarre sponsors quando sono attese 60-80 barche. La Spagna ha suggerito che le iscrizioni debbano passare attraverso il segretario nazionale per decidere chi rappresenterà il paese. Si e’ concluso con la discussione circa la località ospitante per stimare realisticamente il numero totale di imbarcazioni che la località può gestire, e impostare il limite e le quote in base a ciò.