Pubblichiamo un estratto dalla lettera inviata ai capitani relativa al nuovo sistema per la gestione delle iscrizioni e delle informazioni relative ai Soci basato su Google docs.
Cari Capitani buon anno! Il Segretario Andrea Piazza mi chiese di predisporre un metodo per la gestione delle iscrizioni e delle informazioni relative ai Soci. E’ stato perciò predisposto un sistema, accessibile tramite Internet, basato su Google Docs, ovvero tramite file condivisi.
Ogni Capitano di Flotta dispone di un file, condiviso con la Segreteria, in cui vengono immesse le informazioni relative ai Soci di Flotta. Nell’allegato trovate un manuale che spiega più in dettaglio come operare. Per quanto possibile sarebbe meglio che i dati dei Soci ed i pagamenti venissero gestiti attraverso il Capitano. E’ tuttavia previsto che il pagamento avvenga tramite bonifico e i dati siano immessi anche tramite form on line che compare in una pagina del sito www.snipe.it. Inoltre potrebbe verificarsi il caso di iscrizione all’ultimo momento sul campo di regata. In ogni caso è bene che i dati raccolti siano immessi dal Capitano o dalla Segreteria sul file di Google Docs. A partire dai singoli file di Flotta viene poi generato un file che riassume i dati di tutte le Flotte, ad uso della Segreteria. ATTENZIONE: il conto corrente su cui fare i bonifici delle iscrizioni è cambiato, come anche riportato sul sito. Di seguito le nuove coordinate bancarie: bonifico bancario presso il Conto corrente intestato a:
SCIRA ITALIA
CREDIT AGRICOLE – FRIULADRIA Conto Corrente 404780/84 Dipendenza 172 Trieste
Cod. IBAN: IT45F0533602201000040478084
Le quote per barche e soci sono rimaste invariate.
PRIVACY: anche a seguito di quanto sollevato nell’ultima assemblea, è stato predisposto un modulo per la privacy. Tale modulo, che compare anche sul sito, serve per “rendere” all’interessato l’informativa sulla Privacy. Si richiede al Socio di firmare lo stesso per autorizzare il trattamento dei propri dati ai fini specificati. E’ bene che i moduli vengano fatti firmare dai Capitani, raccolti ed inviati o consegnati alla Segreteria alla prima occasione. E’ un processo un po’ burocratico ma, spero, capirete che viene fatto per tutelare la classe sotto tutti i punti di vista. Nel caso di minori la privacy va firmata dai genitori. L’ideale sarebbe che arrivaste a gestire i file in autonomia ma, qualora trovaste difficoltà, potete anche inviare via mail i dati al sottoscritto o a Daniela Semec
Grazie a tutti e buon lavoro Alberto Schiaffino