Due anni da Commodoro

cropped-comodoro.jpgdi Pietro Fantoni
Il 31 Dicembre terminano i miei due anni pieni da Commodoro.
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti i miei collegi del Board, il nostro Executive Director, il Technical Committee, i Segretari nazionali, i Capitani di Flotta e tutti gli amici velisti che mi hanno aiutato.
E’ stato per me un onore e un piacere servire la Classe come Commodoro e componente del Board. Inoltre, è stato bello viaggiare e incontrare snipisti in così tanti paesi e scambiare idee e discutere sulla nostra barca e sulla nostra organizzazione.
Non spetta a me dire se ho fatto bene o male il mio lavoro. La nostra organizzazione di Classe è strutturata e testata molto bene, con tanta storia alle spalle e con persone capaci. Perciò per un Commodoro è facile seguire la rotta senza perdere la bussola, supportato da persone solide e collaborative.
Chiunque voglia può leggere la mia relazione 2018-2019 di Commodore, presentata alla riunione del Board durante il Campionato del Mondo Snipe dello scorso Ottobre. Essa elenca le decisioni prese, gli obiettivi raggiunti (fino a Ottobre) e il problemi ancora da risolvere.
Il mondo della vela è molto cambiato nel corso degli ultimi anni e la Classe Snipe è stata interessata da questi cambiamenti. Nuove classi appaiono ogni anno, la gente percepisce il tempo libero e lo sport in maniera differente rispetto al passato, il marketing e la comunicazione sono in costante evoluzione, lo sport agonistico è visto in modo sempre più esasperato, specialmente a livello giovanile, mentre c’è anche una diminuzione nella partecipazione in quasi tutte le classi. Questi argomenti sono stati tutti analizzati da sociologi, analisti dello sport e esperti di vela.
Il compito del Commodoro e del Board è, in aggiunta all’esercizio dell’ordinaria amministrazione, capire questi cambiamenti e adattare la Classe a essi, senza stravolgerne il DNA.
Un altro compito del Commodoro e del Board è supportare e guidare flotte e paesi che stanno attraversando momenti di difficoltà. In qualche caso, alle riunioni con i Segretari nazionali, ho percepito sfiducia: “la nostra Federazione della Vela non ci supporta, non c’è interesse nei circoli, i numeri scendono …”. Ma non possiamo sperare che qualcosa accada dall’esterno; dobbiamo fare affidamento sui nostri strumenti e sul nostro entusiasmo.
Il Board e il Promotion Committee cercano di fornire idee per la promozione della Classe. Ovviamente spetta alle Flotte e ai paesi sviluppare queste idee.
Visitando altre nazioni, vedo che la Classe è molto vivace e sta crescendo in molti posti. Questo è un eccellente risultato. Non solo i numeri degli associati e delle barche stanno crescendo, ma in molte flotte è anche cresciuto il desiderio di organizzare regate e eventi promozionali.
Il successo della nostra Classe dipende dalla qualità delle persone. Ho conosciuto molti nuovi amici entusiasti e competenti che hanno eccellenti idee e sono capaci di metterle in pratica. La Classe Snipe può ancora migliorare negli anni a venire ed è grazie a loro che stiamo attraversando un buon momento.
In bocca al lupo al prossimo Commodoro Luis Soubie e a tutto il Board. A tutti loro tutto il successo possibile! La Classe è in buone mani!
Arrivederci (di nuovo) sul campo di regata,
Pietro Fantoni

SCIRA Commodore 2018-2019

(SCIRA Secretary 2012-2015; SCIRA Vice Commodore 2016-2017; Promotion Committee 2014-2017)

P.s. Continuerò a lavorare per la Classe come direttore di SnipeToday, non preoccupatevi 🙂