Riccione, 7-8 settembre 2019
Al Centro Velico Città di Riccione, i cinque equipaggi che hanno partecipato all’ultimo atto degli appuntamenti zonali 2019 hanno disputato le 3 prove in programma il sabato con condizioni iniziali di vento proveniente da Nord-Ovest e intensità 12-13 nodi che durante la giornata ha ruotato progressivamente a destra di 90 gradi, calando fino a 5-6 nodi. Prove molto combattute dal risultato incerto fino all’ultima boa.
L’ “Ammiraglio” Fuzzi è stato coadiuvato da un Ispirato Muccioli a prua che ha saputo interpretare al meglio un campo “minato” da veri e propri “buchi” d’aria e direzioni oscillanti del vento. La domenica, Maurizio Benelli ha sostituito Muccioli dimostrandosi altrettanto efficace!
Claudio Guadagni e Stefano Selleri sono stati protagonisti di grandi recuperi nelle fasi in cui il resto della flotta sembrava un po’ disorientata. Alessandro Turchetto con la giovane promessa Filippo Rosa nel ruolo di prodiere, fresco di un’ottimo risultato al Piada Trophy ha regatato in maniera concreta e regolare, conquistando il terzo posto alla fine della serie delle cinque prove.
Nelle prove disputate la domenica tutti gli equipaggi hanno dovuto vedersela con insolito (se non singolare) vento di Ostro partito a 10-12 nodi che ha ruotato a destra, generando il capriccioso “Garbino” che ha spazzolato il campo di regata con raffiche fino a 22 nodi. Maiuscola e significativa la regata conclusa con tutte le 5 prove portate a termine in maniera egregia dall’equipaggio Maioli-Onorato, (rispettivamente vice presidente e presidente del Circolo organizzatore). A bordo del glorioso Matti’ IV appartenuto a Mattia De Carolis hanno dimostrato che, se ben condotto, anche uno Snipe dell’1984 può dire la sua!
Un particolare ringraziamento ai volontari a terra e sui gommoni, il comitato di regata presieduto da “Big” Pagliarani, supportato da Maria Federica Grassi e “Spider” Facondini.
Al rientro dalle regate, ettari di spianata con mortadella, frutta fresca e spritz “gran riserva” preparato dalle mani sapienti del barman di fama mondiale, nonché gonfiatore di boe e mongolfiere “ Luciano il Magnifico”!
Premiazione sotto il magico cielo di settembre ed il delicato sole che scalda ancora la Romagna.
Appassionate e profonde le parole di Giovanni De Carolis prima della consegna ai vincitori del trofeo intitolato all’indimenticabile Mattia.
Gli assenti, ora sanno quello che si sono persi!
Niente paura, vi aspettiamo l’anno prossimo: avanti tutta!!!
Giuseppe Prosperi