
Nell’attesa di poter aggiudicare in maniera definitiva la procedura d’appalto, la compagnia – come da disciplinare di gara – si è impegnata a mettere in copertura tutti i rischi a partire dal 1 gennaio 2019. Qui di seguito si evidenziano i punti di forza della nuova copertura assicurativa.
Copertura infortuni:
– Massimale incrementato da €100.000 a €120.000 (limite di legge €80.000)
– Rimborso spese sanitarie passa da€1.000 a €2.000
– Franchigia spese sanitarie ridotta da €150 a €125 euro
– Introduzione di una diaria da ricovero nella misura di € 35 al giorno per un massimo di 30 giorni
RC/T:
– Massimale Kitesurf e Windsurf raddoppiato da €1.000.000 a €2.000.000
– Rimane invariato il massimale RC/T per tutte le figure operanti in ambito federale compreso tra i €5.000.000 e i €6.000.000 in base al ruolo ricoperto
– Introduzione di una nuova copertura RC/T legata al titolare della tessera, e non all’imbarcazione, con valenza mondo (USA compresi). Tale possibilità è attivabile con la Tessera Ordinaria Plus derive con l’aggiunta di €20 al costo della tessera. Tale RC/T copre qualsiasi deriva federale, con la possibilità da parte del soggetto (anche se di un equipaggio) di cambiare imbarcazione nel corso dell’anno mantenendo attiva la propria copertura assicurativa.