Snipe Open Day a Caldonazzo

davCaldonazzo, 4 agosto 2018  – Commento e foto di Antonio Bari

Sinceramente non mi aspettavo così tanta gente allo Snipe Day il 4 agosto… E invece 13 persone si sono presentate alla Velica per provare lo Snipe per un giorno.

4 ragazzi (più una bambina come spettatrice, ma ha voluto provare anche lei…) e 9 adulti, con in sottofondo alcuni filmati degli ultimi mondiali (belli e coinvolgenti), hanno ascoltato prima la storia dello Snipe, poi un panorama generale sul mondo delle derive ed infine le motivazioni per cui un’imbarcazione con 80 anni di storia alle spalle, alla faccia di tutti i progressi tecnici e le decine di barche in circolazione, abbia ancora successo in tutto il mondo.

Dalle parole ai fatti, Silvano ha poi illustrato la barca dal vivo, le sue peculiarità, come si arma e alcune “dritte” sulla conduzione: utili, perché alcuni dei presenti sarebbero saliti in barca per la prima volta proprio quel giorno.

Pareva una di quelle giornate estive, afose, che preludono ad un pomeriggio di piatta sul lago. Invece, verso le 14, una leggera “levegana” ha increspato il lago ed ha permesso di poter mettere in pratica le informazioni e i consigli della mattina.Sei barche in acqua con un gommone di supporto per i cambi hanno permesso a tutti i partecipanti di provare a lungo, e qualcuno con entusiasmo dato che il vento è salito fino ai 10 nodi, manovre, andature, assetti, tanto che quasi tutte le barche sono rientrate ben dopo il termine fissato per la conclusione dell’evento.

Un grande grazie a Silvano, che ha coordinato l’evento, Dario, Stefano, Paolo, Margherita ed Herbert che hanno messo a disposizione le barche e il loro tempo.Rivedremo qualcuno dei partecipanti? Premesso che nessuno di loro aveva mai fatto regate su altre derive e che la maggior parte avranno bisogno di un bel corso per principianti, a sentire i commenti finali penso che 4 o 5 li potremo rivedere.

Già questo sarebbe un bel successo.