Andrea Catellacci, Gianmarco Pepe e Francesco Fontana, dopo aver fatto la traversata oceanica in dicembre per portare l’ Amel 54 Briseide di Andrea in Martinica, in questi giorni stanno percorrendo la rotta contraria per riportare la barca in Europa.
Questo il loro report giornaliero di ieri:
Carissimi,
abbiamo appena lasciato Saint Martin per iniziare il ritorno.
Dopo essere risaliti tra isole, galeoni e ossi di seppia non abbiamo più scuse, le isole sono finite ed inizia la traversata.
Vi elenco alcuni punti importanti per le prossime mail.
1) non rispondete per cortesia perché ci farebbe piacere ma il sistema è lento e la carta prepagata sufficiente per una mail il giorno e per scaricare il meteo.
2) se qualcuno non gradisse ricevere la mail in questo caso invece ce lo comunichi
3) se non riceverete la mail non preoccupatevi per le emergenze abbiamo altri sistemi
4) per seguire la barca potete andare su https://trackamap.com/briseideita/
Quindi piccolo resoconto
Partiti da Saint Martin ( Marigot Bay) alle 10 AST ( Atlantic Standard Time cioè 6 ore meno dell’ora italiana ) , abbiamo navigato in poppa per passare Anguilla e poi orzato nuovamente per passare tra dog island e un basso fondo verso est. Tra due miglia non avremo più ostacoli .
La giornata è nuvolosa, calda ma con un bel vento al traverso.
Saint Martin come Barbuda le Virgin Island e Portorico sono state duramente colpite dall’uragano Irma ; case distrutte, barche affondate e alberi divelti. Ci vorrà del tempo ma purtroppo questo flagello è parte di queste zone. Diversamente molti ci lascerebbero le barche che invece per lo più migrano.
Per oggi è tutto
Ciao
e quello di oggi:
Eccoci qui è scusate il ritardo.
Dopo una notte grigia con cumuli scuri verso ovest, la giornata di oggi si è presentata bene. Ancora non siamo abituati e tra le varie funzioni mi sono ritrovato alle 16 in un batter d’occhio.
Siamo in tre io e due amici ingegneri nonché bravissimi velisti. Abbiamo già riparato una cassa, il flussometro del desalinizzatore…tutto procede. In certi momenti pare di essere in una biblioteca viaggiante con tutti assorti nelle letture.
Comunque saliamo
Vento a 15 nodi in leggera rotazione da 100 a 125 gradi . Teniamo una rotta alta cercando di tagliare la zona di poco vento dell’anticiclone nel punto più stretto prima di trovare i venti da ovest che non sono così regolari come gli alisei del sud. Pensiamo che ciò avvenga tra il 9 ed il 10.
Ciao a tutti.
