Marina di Ravenna, 24 – 25 marzo
Da Alberto Perdisa.
Prima regata zonale in Romagna organizzata dal circolo velico Ravennate con buone condizioni meteo marine. Sole e vento molto leggero al sabato, nuvole ma poi sole anche domenica con vento da Nord-Est di circa 12 nodi: due belle giornate di regata per gli snipisti romagnoli intorpiditi. Forte corrente e oscillazioni del vento hanno reso particolarmente difficile e tecnico il campo di regata a sud della diga foranea. Ottima prestazione di Giuseppe Prosperi e Marco Onorato a bordo del loro nuovo e velocissimo DBR1, decisamente i migliori in questo fine settimana e autori di tre primi di giornata a precedere i forti Francesco Scarselli e Marco Rinaldi vincitori della terza prova della serie ma probabilmente ancora bisognosi di messa a punto del loro nuova barca, ancora un DBR1! Terzi in classifica Alberto Perdisa e Martina Aleotti e qui devo dire che da un lato sono molto contento di aver combattuto, dopo un lungo letargo invernale, sempre alla testa del gruppo con una giovane e bravissima prodiera ma dall’altro mi spiace di aver buttato un primo posto per non essermi accorto del cambio di boa nella prima prova e poi, nella terza, di essere stato autore di un Ocs che ha cancellato secondo posto ottenuto. Ben mi sta e comunque come tutti gli altri il divertimento è stato massimo. In evidenza anche Paolo Fuzzi e Stefano Muccioli, soprattutto domenica: quando l’aria si fa più sostenuta l’”ammiraglio” e Stefano non sbagliano mai. Che dire poi di Claudio Guadagni e Vittorio Bordon, capaci di vincere con autorevolezza la seconda prova con vento leggerissimo, ottimo davvero Claudio nelle acque amiche di Marina di Ravenna. Sempre vicini ai primi Giovanni e Alice Stella e Marco Zaoli – Marco Prosperi. Aver iniziato la stagione al circolo velico Ravennate, con le sue ottime strutture e gli ampi spazi, con la sicura uscita dall’enorme porto canale è stato un piacere e forse varrà la pena di farne una classica di inizio stagione. Grande ospitalità con pasta calda al rientro delle regate e perfetta la gestione del campo da parte del Comitato di Regata presieduto da Riccardo Mazzotti, amico di mille avventure da 40 anni, dai tempi del Laser e poi Ior, Half e Quarter tonnner,. Ims. Quando un ufficiale di regata è stato ottimo regatante ha decisamente una marcia in più, a parte la vista che sta decisamente calando, vedi Ocs che mi ha comminato..! Scherzo ma se non si prendono le regate con goliardia in Romagna dove altro?