“Linea Verde” sul Lago di Bracciano

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mercoledì scorso una troupe di Linea Verde è venuta sul Lago di Bracciano a girare delle riprese che andranno in onda nella puntata in programma il prossimo 20 Luglio.

L’obiettivo era mostrare quel che ci si fa con questo Lago, a parte usarlo come serbatoio di acqua per Roma, come è stato improvvidamente fatto (troppo) due anni fà, e  inevitabilmente si è pensato alla vela.
 
L’AVB, che curava la parte logistica dell’iniziativa, ha così invitato anche la Classe Snipe a andare in acqua, assieme a tutti quanti quelli disponibili.
 
Ne è venuto fuori un bellissimo “fritto misto di lago”, una specie di micro-barcolanina, complice anche la splendida giornata di sole, con cabinatini, barche d’epoca, multiscafi, un Soling e ben 5 beccaccini accorsi da tutta la sponda Ovest del Lago, facendo della nostra la rappresentativa sicuramente più numerosa.

 
Disibrigata la pratica, che non ha portato via più di una mezz’oretta, c’è pure scappato un allenamento-veleggiata, particolarmente apprezzato, visto che trattavasi pur sempre di un Mercoledì pomeriggio: personalmente un piccolo miracolo!
 
Un grazie a tutti quanti della Classe siano accorsi per l’occasione, ovvero Romero&Roberto (che ormai fanno coppia fissa), Mauro&Ulderico, Claudio&Elena, GianPaolo&Antonella, alla veleria 3FL (che ci ha prestato la randa “ alta-visibilità”) e ovviamente all’AVB che ci ha coinvolti.
 
A latere continuano i preparativi in vista della Nazionale all’AVB del prossimo 22-23 Giugno.
 
Il Circolo dà ospitalità dal week end precedente a quello della Nazionale, l’unica accortezza richiesta a quanti vorranno arrivare prima è di comunicarlo per tempo alla Segreteria, per gestire tutto al meglio.
 
Importante anche ricordare che, come previsto da normativa Federale, bisogna iscriversi (leggi: pagare la tassa di iscrizione) entro e non oltre la settimana prima della Nazionale, altrimenti scatta tariffa maggiorata.
 
Ovviamente è ancora presto per fare pronostici sul numero dei partecipanti, si può comunque dire che, almeno a livello locale, siano riapparsi diversi che non si vedevano dal tardo Cenozoico, che magari coglieranno l’occasione di usare la barca anche per andare in acqua, oltre che per tenerci poggiato sopra un telo, oltre a alcune new entry molto molto new, incluso lo schieramento della barca della Classe per un equipaggio nuovo della Classe.
 
More will follows.
Ivo Gattulli – Giovanna Gangitano