Snipe Open Day Riccione

IMG_6564Riccione, 7 luglio 2018

Il Centro Velico Città di Riccione e le Flotte Rimini e Romagna hanno  ottimamente organizzato lo “Snipe Day” in XI Zona con un successo di partecipazione che ha superato oltre ogni rosea previsione, Quarantuno partecipanti che dimostrano quanto sia valida la formula “prova la vela facile gratis” promossa dalla Classe.  Bella e moderna la locandina realizzata da Studio Labsus, affissa ovunque dal circolo e diffusa via mail, efficaci i social network. Ottima e di grande richiamo la località balneare adriatica.

E’ stata una bella soddisfazione ospitare un gruppo così nutrito di persone eterogeneo per età, sesso ed esperienza. Pensate che alcuni  non erano mai stati su una barca a vela, altri avevano esperienze minime fino ad arrivare a una conosciuta giudice di regata innamorata dello Snipe per aver fatto parte del Cdr in una nostra Zonale o a un argentino di cui vi dirò. Ampia dicevo la fascia di età:  dai giovanissimi della scuola vela, da aitanti ragazze e ragazzi diciotto -ventenni, a ex laseristi trentenni , da quaranta –cinquantenni .  Emozionante vederli a bordo di  uno Snipe, virare, strambare, partecipare a piccole regatine tra le boe o anche solamente imparare i primi rudimenti del nostro sport con la paziente assistenza di validi maestri tra cui si è messo in evidenza Marco “Reynolds” Rinaldi più a suo agio nel lavoro di coach velico, del resto fu questo il suo primo lavoro, che in quello di affermato ingegnere civile.  Sette le barche armate e messe a disposizione dal circolo e dai soci e qui devo ringraziare in modo particolare la famiglia Onorato, il presidente Ugo, la moglie Maria Federica e il figlio Marco e tutto lo staff,  nostromo, giovani istruttori e soci,  che hanno  messo in acqua anche due gommoni e le boe.  Che dire poi del nostromo Luciano che per due giorni ha grigliato pesce, realizzato ettolitri del  suo speciale “Spritz”, dissetato gli assetati velisti.  Ma una manifestazione del genere non si sarebbe potuta realizzare senza l’entusiasmo e la disponibilità dei numerosi  Snipisti presenti:  Beppe Prosperi, Paolo Fuzzi, Stefano Muccioli, Alberto Perdisa, Marco Pantano, Marco Rinaldi, Marco Zaoli. Assente ma sempre presente con il  glorioso Mattì Giovanni De Carolis che ama veder navigare la sua barca con giovani equipaggi, il modo migliore per ricordare il fratello Mattia. Tutti veri appassionati  che sotto un sole cocente  hanno armato le barche e poi per tutto il giorno fatto salire a bordo i partecipanti tra cui devo segnalarne in particolare uno:  si tratta di  un argentino, originario della Patagonia e già possessore di uno Snipe,  che con la sua fidanzata italiana si è addirittura iscritto al Circolo riccionese!  Definire  entusiastici i suoi commenti è poco e bello sentire il tipico accento sudamericano che ricorda grandi campioni della nostra Classe.  Adesso speriamo che la montagna partorisca qualche topolino e, da un numero così elevato di partecipazione,  ci auguriamo di raccogliere qualche frutto, con l’obiettivo in particolare per le due regate zonali previste a Ricccione in settembre  di mettere in acqua tutte le tre barche-promozionali  con questi nuovi velisti, pardon Snipisti.

 

Alberto Perdisa