Venerdì 8 agosto si è spento all’età di 87 anni Dino Para.
Dino Para e Gigi Morri, ex dipendenti dei cantieri Carlini di Rimini, fondarono nel 1952 a Viserba il cantiere Morri & Para: in 50 anni di attività hanno realizzato le più prestigiose imbarcazioni a vela da regata e da crociera concepite dai più famosi progettisti del mondo.
Dino è stato definito da molti “il liutaio che costruiva imbarcazioni”. Tra le derive che sono uscite dalle sue mani, sono celeberrimi gli Fd, gli Snipe ed i Flying Junior, che a tutt’oggi, rappresentano esempi d’ineguagliabile eleganza grazie alle soluzioni tecniche innovative adottate e realizzate con un’accuratezza unica.
Con la scomparsa di Dino si estingue la generazione dei famosi Maestri d’Ascia Riminesi; nella loro vita professionale hanno saputo realizzare imbarcazioni da regata in legno in grado di conservare per lungo tempo performance superiori a quelle costruite in vetroresina.
Dino è stato un uomo dotato di quell’autentica umiltà comune a tutti i grandi maestri.
Tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo personalmente non dimenticheranno il signore silenzioso e garbato, sempre disposto ad ascoltare le tante persone che frequentavano il suo cantiere o ad interrompere il lavoro che stava facendo per fornire loro la soluzione richiesta.
Dino lavorava i primi sei giorni della settimana, la domenica mattina riordinava il cantiere come fosse la sua casa, e che in fondo era la sua vita. Il suo valore rimarrà’ per sempre nella nostra memoria.