Raduno Snipe a Rosignano Solvay

Foto Pesci-Lollo 3Raduno Snipe Rosignano Solvay 29-30 marzo, di Alberto Perdisa

In questo strano Paese non si riesce ad organizzare una regata che non sia stata prevista mesi e mesi prima con relative carte bollate. Lungaggini dovute ad assurdi iter burocratici lo impediscono. Le Capitanerie di porto, ligie alle regole, rilasciano l’ordinanza di autorizzazione in tempi biblici. La vela è vista al pari della motonautica e per questo avversata mentre spesso, visto che i controlli sono rari, diportisti sprovveduti sfrecciano a 30 nodi sul loro motoscafo vicino ai bagnanti.

Poi, lo sappiamo, il Comandante tutto agghindato in divisa ce lo troviamo alla premiazione delle regate a fare un bel discorso…Così i nostri amici Pesci e Gavazzi che volevano organizzare una bella regata zonale hanno dovuto limitarsi a chiamarla “raduno”. Scusate per la polemica che è tutta mia e non proviene dagli organizzatori e veniamo al fine settimana appena trascorso dove, in questa bella parte della Toscana, ci siamo divertiti e allenati per la stagione agonistica che è alle porte.

Rosignano la conosciamo tutti perché ha ospitato tante regate e anche il nostro campionato nazionale nello scorso mese di agosto. Lo Snipe da queste parti è di casa dai tempi storici e siamo sempre accolti con entusiasmo, a partire dall’immancabile Bruno.

Valerio Gavazzi e Andrea Pesci hanno fortemente voluto questa regata – raduno,  per ribadire che il circolo Canottieri Solvay ci è vicino e soprattutto per rilanciare la passione per il Beccaccino da queste parti.

A loro, al presidente e a tutti i responsabili del circolo organizzatore dobbiamo due belle giornate di mare caratterizzate da temperature miti, sole splendente e vento leggero dove ci siamo divertiti.

Al sabato una sola prova valida. Tutti in cinghia nella prima bolina ma vento che cala poi progressivamente con un’ultima poppa molto lenta e difficile. In queste condizioni Pietro Fantoni con a bordo l’ottima Giovanna Gangitano è imprendibile e controlla agevolmente Fabio e Daniela Rochelli. Al terzo posto l’inedita coppia Alberto Perdisa – Marco Aureli. Staccato il gruppo degli altri concorrenti con Francesco Graziani –Valerio Gavazzi a precedere Andrea Pesci – Lollo Baldi, Gianmarco Pepe –Marco Prosperi e Stefano Pesci –Niccolò Pesci.

Domenica il vento è sempre molto leggero ma consente la disputa di due prove.

Nella prima i“Rockets” non sbagliano un bordo e vincono con distacco nonostante l’accorciamento saggiamente voluto dal Comitato. Al secondo posto Pietrino -Giovanna e al terzo Alberto con Marco, molto affiatati e accomunati dalla stessa filosofia di vita. Quarti gli esperti Pepe-Prosperi, velocissimi di bolina ad impensierire i primi.

Si attende un po’ per l’ultima prova della serie che vede subito al comando Perdisa –Aureli a precedere Graziani –Gavazzi e Pepe –Prosperi. Pietro e i Rockets sono attardati perché, nella prima bolina, scelgono la parte sinistra del campo di regata. Nell’ultima poppa Alberto & Marco allungano ancora e vincono la prova con notevole vantaggio. Al secondo posto i veloci Francesco Graziani –Valerio Gavazzi a precedere gli arrembanti Pietro & Giovanna che riescono in extremis a superare la coppia Pepe –Prosperi salvando così il primo posto finale nella serie. Solo quinti Fabio & Daniela.

Bella e informale la premiazione con pizza ottima e abbondante, vino e altre bevande meno considerate.

Viva Rosignano, un posto dove torniamo sempre molto volentieri.

La classifica:

1)15790 Fantoni –Gangitano pt.6

2)30922 Perdisa –Aureli pt.7

3)30983 Rochelli –Semec pt.8

4)29555 Graziani –Gavazzi pt.11

5)28863 Pepe –Prosperi pt.14

6)29869 Pesci –Baldi pt.17

7)30683 Pesci –Pesci pt.21.