XLII REGATA TROFEO ARMADA ESPAÑOLA

Colpo di coda col botto della squadra italiana oggi a Santiago della Ribera, con degli ottimi parziali in entrambe le prove disputate ma soprattutto vittoria della prima prova di Gioele Toffolo – Stefano Longhi.

Nella classifica finale

  • 5 Dario Bruni – Emanuele Zampieri (primi master)
  • 6 Gioele Toffolo – Stefano Longhi
  • 12 Francesco Rossi – Gianfranco Filippini
  • 21 Maurizio Planine – Alan Travaglio

 

Trofeo “Armada Espanola” 

Santiago PartenzaTrofeo “Armada Espanola”  6-8 dicembre 2019

Il trofeo Armada è una regata spagnola che viene organizzata ogni anno a dicembre dal Real Club De Santiago De La RIbera. Si gareggia in un mare chiuso, il Mar Menor che regala spesso campi di regata ventosi.
Quest’anno siam partiti alla volta di Santiago Io con Enrico Michel e Stefano Longhi con il suo nuovo giovanissimo tripulante Gioele Toffolo!
Primo giorno partenza alle 13.00: subito 12 nodi e dopo una classica partenza “Alla Michel” in barca giuria portiamo a casa un glorioso terzo posto mentre Stefano e Gioele 11;  la seconda prova da spazio a 14 nodi con raffiche a 16 e gli spagnoli si dimostrano decisamente più aggressivi in partenza e non va bene come la prima… recuperone di entrambi e si scava un settimo posto noi e un 18 il Longhi!
Molto soddisfatti rientriamo e ci scaldiamo il cuore con il “caldo” offerto dal club al rientro, brodo bollente con le  polpette.
Seratina e cena nella bellissima Cartagena, qualche gin tonic… e poi stanchi morti siamo crollati tutti (Io e Gioele siamo crollati prima dei due “grandi”… ma è solo  colpa dell’esperienza dalla loro… e come ho sentito dire da qualcuno “tienen màs pasado que futuro”.
Secondo giorno partenza ore 12 ma il vento traballa e ci fanno aspettare a terra, usciamo verso l’una, partenza incasinatissima, poco vento e dopo il primo richiamo generale vedo per la prima volta in vita mia la bandiera nera in una partenza snipe (perchè in italia non ci piace?), partiamo male, con il vento che salta e chiudiamo noi con  un 18 e i “tarantolati” 3 posizioni avanti.

Dopo aver abbandonato Enrico tutto solo sullo Snipe per salvare la regata ad altri decidono che il vento non salirà più e ci mandano dentro.
La sera cena offerta dal circolo e musica.
Anche il terzo giorno il vento si è fatto attendere e siamo partiti all’una e mezza nonostante la partenza fosse prevista alle 11, il vento ballerino fa annullare al comitato due regate alla boa di bolina, una in cui stavamo per girare secondi, peccato. L’unica prova disputata noi la chiudiamo 15 e Stefano 27.
Purtroppo il tempo limite era fissato alle 15 e il controstarter usato anche come barca arrivi in boa di bolina non è riuscito a tornare in tempo alla linea e così alle 15.00 hanno issato intelligenza su A con 20 gradi e 12 nodi belli stabili, di nuovo peccato.
Corsa ai caricamenti delle barche e premiazioni con annesso pranzo!
Ultima sera assieme a Santiago e la mattina ci dividiamo, Stefano e Gioele in aereoporto e noi verso 2000 km… che mi permettono di scrivere questa infinita pippa =)
Tirate le somme, 4 giorni meravigliosi. Il club super organizzato, persone accoglienti e gentili. Livello generale molto alto, 74 barche sulla linea di partenza, regate pulite, corrette e “fatte bene” .
Un trofeo che consiglio a tutti di fare, anche perchè 4 giorni a dicembre con 20 gradi hanno il loro perchè!
Anto
Qui le foto e la classifica