Muggia, 18 ottobre 2020
Si è conclusa con 2 prove per le classi Europa e Snipe e una sola prova per le altre, la 41ma regata multiclasse “Coppa Città di Muggia ” caratterizzata da poco vento e solo 4 snipe iscritti.
Questa la classifica:
Trieste
Muggia, 18 ottobre 2020
Si è conclusa con 2 prove per le classi Europa e Snipe e una sola prova per le altre, la 41ma regata multiclasse “Coppa Città di Muggia ” caratterizzata da poco vento e solo 4 snipe iscritti.
Questa la classifica:
Dal sito del Circolo della Vela Muggia:
E’ on line il bando d’iscrizione alla 41ma COPPA CITTA’ DI MUGGIA – 27° TROFEO PINO SURACI!!!
Al seguente link trovate anche le info per le iscrizioni da effettuare entro il 14/10!
Vi aspettiamo a Muggia il 17-18 ottobre!
www.cdvmuggia.org/english-front-page/regate/
Online il Bando della Regata multiclasse organizzata dalla Società Triestina della Vela a Trieste nei giorni 24 e 25 ottobre.
Si ricorda che le iscrizioni potranno essere effettuate ESCLUSIVAMENTE via mail (info@stv.ts.it) entro le ore 12.00 di venerdì 23 ottobre, allegando il modulo di iscrizione presente sul sito STV alla pagina https://www.stv.ts.it/regate/2020/835-trofeo-per-paolo-24-25-ottobre.html, indicando nell’oggetto“per paolo, classe e circolo di appartenenza”
La Coppa Città di Muggia (regata multiderive) in programma per il 26 e 27 settembre a Muggia (Trieste) è spostata (probabilmente al 17-18 ottobre-data da riconfermare)
di Michela Furlan
Dall’archivio di Giorgio Brezich
…e dopo il Barbanera I, ecco i Barbanera II, Barbanera III e Barbanera IV
Dagli archivi della Famiglia Bensa.
Questo il primo snipe costruito da Carlo Bensa, papà di Bruno e nonno di Margherita.
Siamo nel golfo di Trieste, l’anno è il 1948.
Il numero velico è nazionale. Al tempo sia Italia che Spagna rilasciavano numeri nazionali
Dall’archivio di Giorgio Brezich
Barbanera I
Numero Velico: 11012
Costruttore: Aldo Brezich
Varata a Trieste, presso la Società Triestina della Vela nella primavera 1957
Skipper: Giorgio Brezich
Barbanera I è stato costruito da Aldo Brezich (il padre di Giorgio),sui piani del cugino Giuseppe Fabian, maestro d’ascia del Cantiere Navalgiuliano, a Porto Lido. Durante i weekends Renato Zuliani, Danilo D’Isiot e Mariano Craglietto, tutti costruttori di barche ed esperti snipisti, spesso venivano a seguire i lavori su Barbanera I
Purtroppo, a causa dell’emergenza Covid-19 la Coppa Barbanera, in programma a Trieste il 25 – 26 aprile è stata annullata.
A seguito delle direttive delle autorità nazionali per il contenimento del corona virus, la Regata Di Aperutra, organizzata a Trieste dalla Società Triestina della Vela e dallo Yacht Club Adriaco il 29 marzo, è stata ANNULLATA.