Quest’ anno avevamo fatto tutto per bene…….: avendo in programma una Nazionale avevamo coinvolto due nuovi equipaggi tornando alle sette barche dell’ entusiasmo iniziale ed eravano poi riusciti con fatica ad inserire nelle date libere dal ricco calendario nazionale quattro prove: 23 agosto, 18 settembre e 3-4 ottobre 2020.
La sorte, che non ci era sembrata amica dopo l’ annullamento della prima data ed i dubbi sulle successive, ci ha poi ricompensato, a ufo, con il Campionato Italiano; poi una volta capito che sarebbe stato difficile avere conferma dai Circoli del Calendario di Zona abbiamo impiegato dapprima una e poi tutte e tre le giornate per il campionato zonale. Anche se sono saltate tutte le tattiche e gli scontati ed irrinunciabili duelli del campanile la classifica dello zonale, calcolata sulle tre giornate e senza scarti, ha premiato ancora una volta Marco D’Ambrosio/ Paolo Orlandi-Paola De Carolis, seguiti da Giuseppe D’Orazio/Ilaria Maraner e Federico Cerimele/Pierpaolo Petrelli a bordo di un veterano Fiberglass, acquistato con il contributo della classe e finora sottoutilizzato fino all’ arrivo di due ex ragazzi cresciuti sugli Optimist e sui Laser e tornati su una deriva dopo anni di regate d’ altura di buon livello. Da non dimenticare anche Cosentino/Pasini, una coppia eterogenea per eta’ ed interessi velici che si e’ formata all’ ultimo momento complice un Lillia, gia’ della classe e 3^ assoluto (2° italiano) con Paoletti all’ Italiano di Trieste del 2006, che da anni sonnecchiava, pieno degli acciacchi dell’ eta’ e dei bei ricordi giovanili. A parte qualc-UNO che riesce piu’ spesso ad avvicinarsi ai piani alti della classifica, gli altri regatanti sono noti a voi tutti; definiti anche “Juniores Aprutini” sono
ancora animati da buona volonta’, alla perenne ricerca di una buona tecnica e dell’ incontro, improbabile, con la barca vincente. Comunque essere riusciti a portare avanti il Campionato Italiano e lo Zonale in un
anno difficile per tutti, nel silenzio organizzativo di classi piu’ titolate, ha aumentato la nostra considerazione nel Comitato di Zona ed e’ di buon auspicio per l’ ingresso di chi si e’ affacciato a vedere le nostre regate di settembre e sara’ certamente attratto dal vicino e prossimo Europeo di Spalato.
Beppe D’Orazio
