DB Sailing Academy in trasferta a Pescara

Dalla DAD alle lezioni in presenza, ma stavolta in barca

Da un anno ormai ci siamo abituati a parlarci e vederci a distanza, attraverso lo schermo di un computer, e nello stesso modo anche a  studiare o seguire quegli sports che  prima vedevamo o praticavamo dal vivo nella natura. Per passare il tempo e vincere la noia abbiamo di fatto  guardato di tutto  e da qualche mese anche i webinar  in tema di Snipe. Grazie alla DbMarine abbiamo condiviso piacevoli serate, con i più bravi in  veste di esperti e i più come discenti.

Noi che in Abruzzo siamo tornati  più lentamente allo sport attivo, abbiamo visto in foto ed in video, con un po’ di invidia  gli allenamenti di tanti amici/avversari in barca a  Monfalcone durante la primavera. Abbiamo perciò deciso  in sei equipaggi, di fatto l’ intera flotta,  di organizzare qualcosa anche qui da noi. Chiesto e fatto:  non facendosi neanche pregare Daniela ed Enrico sono arrivati da Monfalcone a Pescara venerdì sera 2 luglio e sono ripartiti domenica sera 5 luglio  dopo averci trasmesso entusiasmo e conoscenze che molti di noi non avevano. In due giorni di tempo bello e ventoso al punto giusto  dalle 9.30 alle 17.30 di sabato e di domenica siamo stati aiutati nel  mettere a punto le barche, a girare intorno alle boe secondo una progressione didattica concordata al mattino, consigliati e corretti in mare. Infine a sera  abbiamo rivisto ed analizzato il lavoro della giornata nei  filmati  degli allenamenti. Qualcosa sapevamo, qualcosa avevamo dimenticato, molto lo abbiamo appreso nonostante da anni frequentassimo i campi di regata.   Alla fine una sola domanda è restata senza risposta “e se li avessimo chiamati prima”? Per non sbagliare: o a Monfalcone o ancora da noi ci riproveremo presto.

Peppe D’Orazio

A questi link tutte le foto di Daniela Bonini di sabato e domenica

Gli incontri del Giovedì


Ultimo interessante appuntamento di questo ciclo degli “Incontri del Giovedì”, organizzati dalla DB Sailing Academy, dove Pietro Fantoni ha sviscerato tutti gli aspetti della corrente e dei suoi effetti sulla linea di partenza e sui campi di regata.

Grazie a Pietro, per l’esauriente esposizione, a tutti i partecipanti ma in particolare a Daniela ed Enrico per l’ottima organizzazione di questa bella iniziativa.

DB Sailing Academy

Dalla pagina FB della DB Sailing Academy:

Ieri, domenica 13 giugno, si è conclusa con una regatina finale questa prima edizione di allenamenti della “DB Sailing Academy”.

Dopo 4 prove combattute con vento medio leggero e 13 barche sulla linea di partenza, si aggiudica “l’ambito trofeo” l’equipaggio Rochelli/Semec, seguiti al secondo posto da Fantoni/Gorgatto e al terzo da Toffolo/Perazzi.

Comitato di giuria presieduto da John Turazza con il valido aiuto di Giulia, Parisa, Paolo, Fulvio e Alessandra ai quali vanno i nostri complimenti per l’ottimo lavoro svolto.

Grazie infine a tutti coloro che hanno partecipato a questo ciclo di allenamenti durati quasi 4 mesi.

La nostra più grande soddisfazione oltre al vostro entusiasmo è stato poter vedere i progressi di ognuno di voi sul campo di regata.

Grazie a tutti, è stato bello!!ù

A questo link tutte le foto di Daniela Bonini.

Gli incontri del Giovedì

Ultimo appuntamento per il ciclo “Gli Incontri del Giovedì”, organizzati dalla DB Sailing Academy, che anche questa settimana è anticipato a mercoledì 16 giugno, stessa ora, stessa piattaforma.

Pietro Fantoni parlerà di “La Corrente: effetti sulla linea di partenza e sul campo di regata!”

Come sempre, l’incontro è aperto a tutti: per partecipare richiedere il link a info@dbmarine.it oppure a segreteria@snipe.it

Gli incontri del Giovedì

Dalla pagina FB della DB Sailing Academy:

Un pubblico eterogeneo ed attento ha partecipato ieri al penultimo degli appuntamenti del nostro ciclo di incontri.

Tito Morosetti (regatante e giudice di regata) ci ha illustrato le maggiori novità apportate recentemente al Regolamento di Regata.

Un sentito grazie al nostro relatore e come sempre anche a tutti coloro che hanno partecipato.

Appuntamento al prossimo mercoledì con Pietro Fantoni che ci parlerà di “La Corrente: effetti sulla linea di partenza e sul campo di regata”.

Gli incontri del Giovedì,

Proseguono gli incontri del Giovedì, organizzati dalla DB Sailing Academy, ma questa settimana anticipati a Mercoledì.

Infatti Mercoledì 9 giugno sempre alle 18.30 si parlerà di “Regolamento di regata” con Tito Morosetti, regatante e giudice di regata.

L’incontro è aperto a tutti e chi volesse intervenire richieda come sempre il link a info@dbmarine.it o a segreteria@snipe.it.

Gli incontri del Giovedì

Continuano gli incontri del Giovedì, organizzati dalla DB Sailing Academy.

Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 3 giugno che e saremo in compagnia di Riccardo Mazzotti (giudice e allenatore) che parlerà di “La regata vista dal Comitato d.R.”

Come sempre, l’incontro è aperto a tutti. Per partecipare basta richiedere il codice di accesso a info@dbmarine.it oppure a segreteria@snipe.it.

Gli incontri del Giovedì

Interessantissimo intervento di Max Binda (commerciale Harken) ieri, 13/05/2021, nell’ambito del ciclo “Gli Incontri del Giovedì”, organizzati dalla DB Sailing Academy, dove si è parlato del corretto uso e manutenzione dell’attrezzatura Harken per derive e non solo.

Grazie a Max Binda per la sua presentazione, alla DB Sailing Academy e a tutti coloro che hanno seguito l’incontro, che sono sempre numerosi.