Coppa del Paladino

Dopo tanta attesa, gli Snipe emiliano romagnoli sono finalmente tornati in acqua per la Coppa del Paladino, intitolata a un socio del Centro Velico Città di Riccione e grande amico di tutti recentemente scomparso.  Un fine settimana di tempo perturbato che tuttavia ha consentito la disputa di belle e combattute regate e anche sprazzi di sole.

Il Centro Velico Città di Riccione ci ha ospitato nel solito modo che definire eccezionale è poco.

Molta attesa per la prova di due equipaggi tra i migliori in Italia, quella del campione italiano in carica Giuseppe Prosperi e la super coppia Francesco Rossi –Marco Rinaldi. Giuseppe ha imbarcato per l’occasione Federica Biondi e questo è un graditissimo rientro che speriamo sia preludio di un rinnovamento anagrafico della Classe con il ritorno di alcuni giovani che hanno frequentato lo Snipe qualche anno fa e che si sono poi persi.

Sabato due prove con il classico Garbino, così si chiama in Adriatico il vento da Libeccio che spira da terra rendendo le regate difficili a causa di violente raffiche e di repentini salti. Prima prova con un bel duello tra Rossi –Reynolds e Prosperi-Biondi seguiti a breve distanza da Alberto Perdisa – Marco Ceccarelli e Marco Pantano –Krantz Fontana, con largo margine sul gruppo degli inseguitori. Lunga attesa, dopo aver assistito a giri di vento di oltre 90° e finalmente il vento si stabilizza tornando repentinamente da Garbino consentendo disputa la seconda prova di giornata. Ancora una vittoria di Rossi –Rinaldi insediati da vicino e fino all’ultimo dai diversamente giovani Perdisa –Ceccarelli con grande vantaggio sugli altri equipaggi regolati dagli ottimi Pantano –Fontana.

Buona la nuova regola Scira di due prove al giorno perché molti vecchietti come noi avrebbero faticato a disputare un’altra regata in cinghia.

Fantastica la cena in spiaggia grazie all’opera di tutto lo staff del circolo organizzatore, al nostromo Luciano, a Maurizio Benelli e signora, soprattutto signora, a Paolo Fuzzi e ai padroni di casa, pardon di circolo, Ugo e Marifè Onorato e a tutti gli altri che sarebbe lungo citare ma che ringrazio. Pesce freschissimo con spiedini cucinati in una vecchia botte da vino riempita di sabbia con al centro la brace, tecnica romagnola. Pasta fresca fatta a mano super condita con le seppie, buonissima tanto che Reynolds, complice l’assenza del suo timoniere -controllore Franz, ne ha mangiato due piatti da camionista a favore della sua pancia in crescita.

Domenica previsioni pessime ma alla fine una bella prova con vento da Levante attorno agli 8 nodi si è riuscita a fare. Battaglia a sei spettacolare con incroci ravvicinati e i soliti Rossi –Rinaldi a prendere il comando insidiati dall’Ammiraglio Paolo Fuzzi con a prua il Capitano di Corvetta Stefano Muccioli, da Pantano –Krantz, dai sorprendenti Claudio Guadagni –Stefano Selleri, Prosperi –Biondi e Perdisa –Ceccarelli, ultimi del ravvicinato gruppetto. Bella lotta dietro tra i modenesi di fede velica trentina Marco Casarini – Marco Cremonini e i romagnoli veraci Maurizio Benelli –Marco Tenti, vinta infine da questi ultimi. Seconda bolina decisiva con Perdisa –Ceccarelli che intuiscono maggiore pressione a sinistra e passano davanti alla prua di tutti ad eccezione di Rossi –Rinaldi. Ultima poppa spettacolare con Perdisa –Ceccarelli molto veloci che strambano al momento giusto e passano al comando mentre Pantano –Fontana e Fuzzi -Muccioli  avvicinano notevolmente ma non riescono a superare Rossi –Rinaldi autori di una pericolosa strambata in prossimità della boa di poppa. Bella vittoria dei vecchietti quindi a precedere Rossi, dominatore della serie, poi il regolarissimo Pantano e l’Ammiraglio.

Sul podio di questa prima Zonale valida anche per il Trofeo Mattia De Carolis quindi Rossi –Rinaldi, Perdisa-Ceccarelli e Pantano-Fontana.

Ancora un ringraziamento a Ugo, tra l’altro presidente del Cdr, a Marifè e a tutto lo staff del circolo organizzatore ottimi in acqua e a terra.

Arrivederci al prossimo fine settimana dalla Romagna dove si replica con il Trofeo Mignani: aspettiamo altri Snipisti, qui ci si diverte!

Alberto Perdisa

Romagna: Finalmente si ricomincia!

L’accogliente Centro Velico Città di Riccione con il presidente Ugo Onorato, la moglie Marifè, Paolo Fuzzi, il campione italiano Beppe Prosperi, il nostromo Luciano e tutto lo staff aspettano gli Snipisti alla prima Zonale in Romagna – Coppa del Paladino, valida per il Trofeo Mattia De Carolis. Il 5-6 giugno sarà un fine settimana di agonismo in acqua e di divertimento e amicizia a terra come da tradizione in questa parte dell’Adriatico. Vi segnalo che la settimana successiva si disputerà sempre allo stesso circolo il tradizionale Trofeo Mignani e sarà possibile lasciare la barca. Abbiamo una gran voglia di vedervi!

Viva la Romagna

Alberto

A RICCIONE DOMINA CHIOGGIA..!

Podio RiccioneFinalmente in regata e finalmente in Romagna, questo è lo slogan dello scorso fine settimana a Riccione. Per questa regata Zonale valida per l’assegnazione del prestigioso trofeo Mattia De Carolis dodici Snipe al via in due giornate soleggiate. Il vento ha fatto qualche capriccio e l’abituale brezza termica che in estate caratterizza l’Adriatico  è entrata decisa solo nel pomeriggio di domenica con un’ultima spettacolare regata mentre le due prove di sabato e le prime due di domenica si sono caratterizzate per corrente e vento instabile e oscillante con notevoli buchi.  Chi meglio dei nostri amici chioggiotti, abituati a simili difficoltà,  poteva interpretare condizioni così difficili e particolari? Tom Stahl con a prua l’ennesimo figlio, questa volta Giulio, dopo un sesto posto nella prima prova vinta dal top team composto da Francesco Rossi –Marco Rinaldi, ha inanellato quattro strepitose vittorie. Tom ha regolato tutti non solo con le ariette ma anche nell’ultima prova ventosa.  L’ altro equipaggio lagunare, quello composto dai bravissimi Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri ha regatato molto bene finendo a pari punti con Rossi –Rinaldi, nonostante una relativa conoscenza del loro nuovissimo Snipe DBR1 ergo: ci si aspetta grandi cose da loro.  Al di sotto delle aspettative la prova di Francesco Scarselli che per l’occasione imbarcava Giuseppe Prosperi ed era tra i favoriti, regolari e sempre nelle prime posizioni ma mai vincenti. Seguono Paolo Fuzzi –Stefano Muccioli,  già sul podio allo scorso Mondiale Master in Portogallo e autori di boline strepitose. L’Ammiraglio  si sa, è velocissimo nelle acque amiche e forse i riccionesi potevano  fare anche di più nelle acque di casa.  Al sesto posto in classifica un equipaggio di veri marinai, i veterani Gian Marco Pepe –Francesco Fontana detto Krantz,  veloci con poca aria anche se penalizzati da vele tipo galeone del ‘700. Sotto tono Alberto Perdisa –Marco Ceccarelli, in evidenza solo nella prima prova della serie, condotta per larga parte e nell’ultima, vanificata da un piccolo inconveniente e relativo Ocs. Voglio citare tutti i concorrenti, a mio avviso bravissimi : Pino Borghese con la figlia Alessia, in grande crescita, i giovani, finalmente dei giovani che si affacciano allo Snipe, Stefano Grulli –Pietro Francolini a bordo della barca del loro inedito coach Alessandro Turchetto: bravo Alessandro così si fa per promuovere una barca che in altre parti del Mondo ha sfornato equipaggi da Olimpiade.  Peppe D’Orazio con Marifè Onorato a bordo dello storico Mattì della famiglia De Carolis, spesso davanti a barche più nuove di 30 anni. Maurizio Benelli –Marco Tenti,  i più simpatici a terra e spesso sorprendenti in mare.  Poi Roberto Casarini –Marco Cremonini, abituali e graditissimi ospiti del Centro Velico Città di Riccione e correttissimi in acqua. Per finire si deve citare la sempre perfetta ospitalità del circolo organizzatore con splendidi premi, una cena perfetta e un presidente che ha anche presieduto il Comitato di regata e anche lo Spritz di cui solo il nostromo Luciano sa la ricetta: cosa volere di più?  Nel prossimo fine settimana,  stessa spiaggia stesso mare, si replica con il tradizionale trofeo intitolato a Manlio Mignani. Attendiamo altre barche che si uniscano alla nostra simpatica combriccola, il divertimento in mare e a terra è assicurato. Come sempre: viva la Romagna!

Alberto Perdisa

classifica Riccione 18-19 luglio