Ecco la ranking list aggiornata dopo la regata nazionale di Chioggia
Tag: Chioggia
CHIOGGIA E IL CAOS ORGANIZZATO

Il report di Corrado Perini:
Immagino lo Snipista che, macchina e carrello o, peggio, furgone e carrello doppio, arriva “finalmente” a Chioggia dopo le dovute ore di viaggio; all’ingresso in centro storico un po’ di preoccupazione, macchine si, ma soprattutto bici, bici elettriche, monopattini e pedoni assolutamente disordinati che ti passano ovunque; avanza ad imboccare Riva San Domenico e la preoccupazione diventa sudore freddo, slalom tra macchine parcheggiate dove non potrebbero e avventori di osterie che, bicchiere in mano, hanno tutti la stessa caratteristica di guardarti e spostarsi con la velocità di un bradipo assonnato; arriva alla fine della riva e comincia a chiedersi se il navigatore funziona a dovere perché gli chiede di imboccare una calle più stretta che lunga e la preoccupazione è ormai panico.
Confortati da qualcuno che il posto è quello giusto manca solo l’ultima prova di abilità, infilare auto e carrello nell’ingresso di un cortile evidentemente studiato da tecnici NASA perché le dimensioni sono tali da far passare tutti, ma solo dopo una serie di manovre di disimpegno svolte sotto lo sguardo vigile di anziani alla finestra che però, dopo la scomparsa dell’ultimo “ultras” bestemmiatore, si limitano ad osservare in religioso silenzio.
Benvenuto a Chioggia!!!
amico Snipista, se hai passato la prova puoi rilassarti e goderti, lo dico senza un minimo di umiltà, un circolo spettacolare e la vita di una città che, vissuta a piedi, è molto più rilassante di come l’hai vista dall’auto.
Lo Snipista è bravo perché si integra e comincia ad adeguarsi a questo caos organizzato partecipando a quella partita a scacchi che è lo scarico della barca in uno spazio dove poi devi spostare il carrello ma solo dopo avere spostato la macchina nello spazio di quello che aveva scaricato prima di te in un gioco ad incastri che neanche il cubo di Rubik.
Insomma, che vi devo dire?
A Chioggia ho visto una flotta Snipe, disponibile e simpatica, disposta ad accettare qualche difficoltà logistica pur di stare insieme e regatare e per me, Daniela (la moglie), il CNC, la flotta di Chioggia, Daniela (la super Segretaria Nazionale) è stata una soddisfazione vedere il vostro sorriso e capire che siete stati bene.
Non voglio entrare nei dettagli tecnici, se non per dire che, nonostante un weekend “africano”, un po’ di termichetta è entrata e abbiamo fatto tutte le 4 prove in programma anche grazie alla puntualità e precisione del CdR guidato da Riccardo Mazzotti; ha vinto Pietro Fantoni, come spesso succede negli ultimi anni a Chioggia, questa volta con la bravissima Marinella Gorgato, i premi ai vincitori di giornata sono un piccolo ricordo di Enzo Perini, mio papà, per molti anni Segretario Nazionale della Classe, per i premi della classifica generale abbiamo voluto ricordare un altro grande “vecchio” della Classe, Giancarlo De Carolis e i suoi famosi disegni che impreziosivano i bandi di regata del Trofeo Tamburini, grazie a Giovanni per avermi permesso l’utilizzo e sostenuto in questa idea.
Ci rivedremo e si ricomincerà dal panico!!!
Due parole dal Presidente del CdR Riccardo Mazzotti:
Buongiorno ragazze e ragazzi…
É stato molto bello incontrarci per la prima volta con il CN Chioggia e rincontrarci con molti di voi conoscendoci tutti meglio e lasciandoci più amici di prima. …per Daniela dico che succede solo con lo Snipe!!
Riccardo
A questi link tutti gli scatti di Andrea Carloni di sabato e domenica
Chioggia: Regata Nazionale e Campionato dell’Adriatico

Pietro e Fantoni e Marinella Gorgatto vincono la regata nazionale di Chioggia precedendo in classifica Maurizio Planine e Michela Furlan, secondi, e Gioele Toffolo e Stefano Longhi, terzi, aggiudicandosi così il Campionato dell’Adriatico, uno dei più antichi trofei della Classe Snipe italiana.
La regata era anche valida come seconda tappa del South Europe Summer Circuit. La somma delle due classifiche parziali vede al primo posto Pietro Fantoni coadiuviato dalla prodiere Arianna Buzzetti e Marinella Gorgatto.
Un ringraziamento a Corrado e Daniela, alla flotta Laguna e a tutto lo staff del Circolo Nautico Chioggia per l’ottima accoglienza riservataci.
Qui un’anteprima delle foto di oggi fatte da Andrea Carloni
Regata Nazionale Chioggia

Disponibile il bando della regata Nazionale in programma a Chioggia nei giorni 19-20 giugno, valida come II tappa del South Europe Summer Circuit.
Le iscrizioni possono essere fatte sino alle ore 17.00 del 11 Giugno 2021 utilizzando l’app My Federvela o il sito Web Federvela al link https://iscrizionifiv.it/
Regata a Chioggia
Comunicazione di Corrado Perini, Presidente del Circolo Nautico Chioggia:
Ciao a tutti, l’idea di cercare di fare qualcosa a Chioggia nell’ultimo weekend di agosto era carina, la voglia di regatare evidentemente è tanta e le probabili adesioni avevano superato ogni previsione, purtroppo questo in questo particolare momento è un problema, soprattutto con una organizzazione un po’ improvvisata di quella che nell’idea originale doveva essere un incontro amichevole di poche barche, come presidente del circolo non me la sento di sfidare le restrizioni e gli obblighi anche tenendo conto che le stesse istituzioni veliche mi hanno chiaramente fatto capire che i cavoli amari li lasciavano a noi, quindi mi dispiace ma a Chioggia ci vedremo, spero, nel 2021, scusatemi, ciao
Si ricomincia…..
Oggi prima uscita di allenamento con allenatore a Chioggia (famiglia Stahl) e a Ravenna (Guadagni- Selleri: vecchietti ma irriducibili). Bravi a tutti!!!
Campionato dell’Adriatico 2020
Presentata oggi su velaveneta.it la 63° edizione del Campionato dell’Adriatico – III Regata Nazionale organizzata dal Circolo Nautico Chioggia il 20 – 21 giugno 2020
South Europe Summer Circuit
Le due tappe del South Europe Summer Circuit 2020 saranno la regata nazionale di Torbole (22 – 24 maggio) e la regata nazionale – Campionato dell’Adriatico di Chioggia (20 – 21 giugno). Qui il Deed of Gift e l’Albo d’Oro
Campionato dell’Adriatico
Amici Snipisti
A malincuore il Circolo Nautico Chioggia annuncia di rinunciare all’organizzazione del Campionato Adriatico 2018; come sicuramente sapete la nostra regata sarebbe giunta quest’anno alla 63^ edizione, possiamo tranquillamente sbilanciarci nel dire che rimane una delle più antiche regate per la Classe Snipe in Italia. Non vogliamo ripercorrere qui la storia di questa regata (peraltro lo potete fare sul nostro sito http://www.circolonauticochioggia.it/web/guest/storie-di-regate-e-trofei dove è stata pubblicata una, crediamo bella e interessante, ricostruzione storica e fotografica), ci limitiamo a dire che da alcuni anni, complice una data infelice e il nostro isolamento in Zona Veneto, la regata è sopravvissuta con numeri minimi, grazie soprattutto all’amicizia che ci lega ad alcuni equipaggi della XIII^ e della XI^ Zona. Quest’anno molto probabilmente non sarebbe nemmeno stato raggiunto il numero minimo di imbarcazioni ed equipaggi per giustificare l’impegno nostro, dei giudici di regata, dei soci che collaborano nella logistica e nell’assistenza, per questo motivo abbiamo preferito rinunciare all’organizzazione di questa edizione. Crediamo che questa pausa ci permetterà di analizzare meglio e con maggiore urgenza la situazione perché vogliamo sia chiaro che il nostro non è un addio ma un semplice arrivederci, la nostra regata tornerà, magari con un format diverso e con diversa cadenza temporale, ma la storia del Campionato Adriatico deve proseguire come deve proseguire, con il nostro impegno e il vostro aiuto il rapporto tra Chioggia e la Classe Snipe. Grazie a tutti per la comprensione, a presto
Corrado Perini