
Claudio e Roberto Tozzi vincono la regata sociale disputata a Bracciano domenica 13 settembre.
Qualche settimana fa mi hanno chiesto di aiutare Niccolo’ Bertola e Sveva Carraro a preparare il Mondiale Militare che si terrà a Marin in Spagna il 6-12 Giugno con lo Snipe. Non me lo sono fatto ripetere due volte e così ho assoldato una brigata di Snipisti per meglio assolvere l’arduo compito. Tutti si sono messi a disposizione!
Ieri tra tutti gli allenamenti è stato il giorno più bello, con sole caldo e il vento giusto e siamo stati oltre 3 ore ad allenarci . Sicuramente faremo altri allenamenti la prossima settimana sperando di essere di aiuto ai nostri campioni di vela Niccolò e Sveva .
Un grazie speciale va riconosciuto a Roberto Tozzi che oltre alla sua grande esperienza e passione ha prestato loro uno Snipe.
Daje Snipe !!!!
Romeo Piperno
Report di Ivo Gattulli:
Domenica scorsa, dopo una pausa che sembrava infinita, e un po’ in effetti lo è stata, è potuto finalmente tornare in acqua anche lo snipe della IV Zona.
Occasione il Trofeo del Fiasco – XIII Trofeo Sergio Masserotti, organizzato da uno storico Circolo del Lago di Bracciano ossia il CV TIberino.
Sette gli snipe in acqua, in una giornata che a Novembre sarebbe stata decisamente buona ma che per Maggio ha oggettivamente lasciato un po’ a desiderare.. fortunatamente m’ero portato dietro la long-john invernale..
Coperto il cielo, e incerto il vento a mare, sul Lago la questione si è risolta con un 180°-190°, ma tanto per dire che si sia risolta, stracciato e irrisolto più che bucato, a complicare non poco la giornata, tanto che al rientro il Nostromo del Circolo mi fa “Avevo lasciato giù il gommone per venire a tirarvi fuori..” fortunatamente però non è servito.
Mattatori senza appello delle due prove al solito Romeo con Alex a prua, dietro ai quali il solito scambio di palle-incatenate, con Claudio (Ciufo) e Helena velocissimi nella prima prova e Claudio (Tozzi) con Marco veloci non meno anche nella seconda, mentre noantri si cercava di capire cosa fossero tutte quelle corde colorate e, dettaglio non trascurabile, dove, quando e perché poggiare le chiappe!!
Menzione d’onore per gli Organizzatori, che hanno messo a terra una procedura di iscrizione completamente digitalizzata, e per il CdR, che con partenze ogni 3′ (a parte la prima), ha gestito egregiamente le danze, tenendo assieme: Snipe, Dinghy 12′, 470, Finn e 4k.. non banale! E senza attese siderali tra una prova e l’altra, che di solito funestano questo tipo di regatine multiclasse.
Spaccata in due l’opinione sulla giornata, col Ns DZ che giustamente si preoccupa per la scarsissima adesione tra gli snipisti (metà delle barche naviganti di consueto in Zona sono rimaste a terra) e con i Capitani che cercano di consolarlo, sottolineando che poco sia sempre meglio di niente, e che comunque, dopo un tale stop, essere già in sette equipaggi sulla linea, considerato che le altre Classi presenti non si siano davvero mai fermate del tutto come ha dovuto fare la Nostra, sia a prescindere un risultato confortante! ..non sufficiente certo, ma fa ben sperare per le prossime tappe dello Zonale!
A riguardo prossima tappa dello Zonale in IV Zona 13 Giugno, sempre a lo Lago, poi di nuovo a lo Lago a fine Giugno e quindi il warm-up del 4 Luglio a Anzio, in vista del Campitaliano che aprirà il sipario la settimana successiva.
Stay Tuned!!
Resoconto di Ivo Gattulli
Si è concluso lo scorso 02 Agosto, ossia insolitamente presto, il Campionato Zonale Snipe IV Zona, quest’anno iniziato altrettanto insolitamente presto, ossia lo scorso Febbraio.
Per l’occasione solo nove barche in acqua, e quindi molti assenti, a fronte di condizioni assolutamente agostane: brezza leggera, non del tutto convinta in quanto a intensità e direzione, e un caldo da dar di matto.
Anche per quest’occasione l’evento era multi Classe, il che comporta sempre una certa “lunghezza” nelle procedure, ma niente di sconvolgente, anzi va detto che il CdR questa volta si comporta decentemente, e riesce a mettere giù due prove di dimensioni ragionevoli (il giorno prima ce ne avevano fatte fare ben tre.. di 25 minuti ciascuna) e altrettanto ragionevolmente sghembe.
Mattatori i soliti Piperno – Tinoco, che infilano due primi a degna conclusione di un Campionato Zonale di sole tre regate, minimo abitualmente richiesto dalla FIV IV Zona che in quest’anno “bizzarro” è anche diventato il “massimo consentito”.
Complicate le regate dietro ai primi due, più per i buchi che per i salti, fuorché nelle poppe, dove la flotta fa l’elastico, grazie a zone anche vicine con pressioni di molto differenti.
Unica nota stonata: imponendo il Bando della 2gg massimo 5 prove, e avendone fatte 3 al sabato (seppur formato allenamento), alla domenica (unica data per noi Zonale) ce ne fanno fare due e ci mandano a casa con almeno altre 5 ore di luce ad andare e la brezza finalmente stesa.. gran peccato!
Si è quindi, come dicevo sopra, già concluso l’intero Campionato Zonale Snipe IV Zona, e stante le provvisorie al momento a disposizione, questa Edizione extra-short se la portano a casa Tozzi – Balzer/Borrelli per la regulation FIV e Gattulli-Passariello per la regulation SCIRA.
Quest’anno niente spiegone come l’anno scorso per non dare adito alle prese-per-il-culo-in-merito da parte dello Schiaffo’s!
Quindi chi volesse approfondire le peculiarità dei due regolamenti nel calcolo dei punteggi e nei requisiti-pena-esclusione, è tutto disponibile on-line!
A questo punto in VI Zona rimangono tre Sociali a Settembre, ossia Settembre sul Lago (AVVV), famoso per i memorabili scoppoloni da +20kt che puntualmente elargisce in almeno uno dei due w.e., e la storica Coppa Camilla, che ignoro se (ma lo spero tanto..) si concluda ancora con la memorabile scodellona di pasta&fagioli!
Per l’anno prossimo possiamo solo sperare in un Calendario Zonale non auto-mutilato (come quest’anno), nel perpetrarsi nell’ottima idea di iniziare lo Zonale presto&a-mare, sfruttando al meglio il fatto che a Anzio già ci aspettano per la seconda manche del locale Invernale Derive (ossia da dopo Natale) e magari possiamo sperare in una maggior partecipazione alle regate anziché alle chiacchiere sui soliti perniciosi gruppi What’s.app.
Dalla IV Zona è tutto, ci si vede presto (spero), in acqua (mi auguro)!
Good Night & Good Luck!
On line il Bando della regata zonale in programma nel weekend a Vigna di Valle.
Come da Punto C.5 del “PROTOCOLLO”, le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente tramite l’APP My Federvela entro e non oltre il 30 luglio 2020.
Entro tale data gli equipaggi dovranno versare la relativa tassa di iscrizione al Comitato Organizzatore a mezzo di bonifico bancario intestato a Associazione Amici Velici Vigna di Valle, presso Banca Creval ag. 6 di Roma, IBAN: IT77F0521603206000000095920 indicando in causale: regata 1-2 agosto, [Numero Velico].
La Zonale dello scorso week end sarebbe dovuta essere la quarta zonale della stagione 2020 in IV Zona, penultimo atto del Campionato iniziato (provvidamente) a Febbraio, nelle acque quest’anno mai del tutto invernali di Anzio, e invece.. penultimo atto lo è stato sì, ma di un Campionato monco, ridotto draconianamente a sole 3 tappe, che si concluderà, per la prima volta da quando Enea prese a calci Turno, ai primi di Agosto.
Fatto sta che lo scorso w.e., dopo appena 5 mesi di break, un lock-down, svariati punti percentuali di PIL in meno, e la Ferragni che cerca un camerino dentro gli Uffizi (con buona pace del Magnifico che almeno non ha dovuto assistere anche a tale scempio), siamo riusciti finalmente a tornare in acqua, al sabato per una Sociale, condita da condizioni a dir poco.. eterogenee, a far da aperitivo (chiamarlo warm up fa ridere) alla Domenica di Zonale, nella quale abbiamo condiviso il Campo con Classe A (Zonale pure per loro), FD e Contender (per loro invece Nazionale), in una versione iper-fritto-misto-di-lago che sicuramente non è facile da gestire ma che tutto sommato si è rivelata meno peggio di quanto ci si potesse ragionevolmente aspettare.. almeno per gli snipe!
Continua a leggere “Bracciano: il resoconto di Ivo Gattulli”
Bracciano, 19 luglio 2020
La classifica, dopo due prove, della regata zonale disputata a Bracciano