Avviso importante …

velocedscn2432seppia_1_tnA tutti gli amici beccaccinisti,
è con immenso rammarico che lo staff del CIRCOLO VELICO CAPO VERDE, a causa delle avverse previsioni metereologiche previste per il 30/31 marzo 2013, si vede costretto a spostare la data del TROFEO DANILO D’ISIOT riservata a beccaccini classici e d’epoca al 20/21 aprile
2013. Sperando che  in tale data il tempo sarà quanto meno più caldo Vi salutiamo cordialmente  Gina Zaoli e tutto il Consiglio del CVCV.

 

Trofeo Danilo D’Isiot a Sanremo

velocedscn2432seppia_1_tnPrende il via nell’ultimo week end di marzo, il Trofeo Danilo D’Isiot organizzato dal Circolo Capo Verde in collaborazione con lo Yacht Club Sanremo. La regata è riservata ai  beccaccini classici e d’epoca.                                       BANDO danilo disiot 2012 ok

                                                  

Beccaccini classici e d’epoca

velocedscn2432seppia_1_tnGina Zaoli del Circolo Velico Capo Verde ci informa del raduno che si svolgerà   davanti allo specchio di mare di Sanremo  il 30-31 marzo 2013. La speciale regata  è riservata esclusivamente alle barche classiche e d’epoca.  Il BANDO TROFEO D’ISIOT 2013 sarà organizzato con la collaborazione dello Yacht Club Sanremo ed intende  dare il giusto rilievo  a queste nobili derive, non solo affascinanti e belle da vedere, ma anche affidabili e veloci.

Restauri…

Ivo Gattulli, ovvero l'autoironia fatta "persona"
Ivo Gattulli, ovvero l’autoironia fatta “persona”

Ivo Gattulli ci ha inviato una foto di un vecchio beccaccino in legno, in fase di restauro, con il proposito di mandarcene altre man mano che il progetto di restauro avanza.

SANYO DIGITAL CAMERAUrla e biancheggia “lo Lago”, e anche se non è (ancora) Maestrale, e tutto sembra fermo, ma è solo l’apparenza, infatti, mentre molte barche riposano e qualcuno è andato a svernare a mare, sulle sponde de “lo Lago” fervono silenziose attività certosine.

Continua a leggere “Restauri…”

Le regate del 2013 per i Beccaccini Classici e d’epoca

ycsGina Zaoli ci invia il programma delle regate per il 2013

30-31 Marzo  2013   Coppa della Città di Sanremo           riservata esclusivamente ai beccaccini classici e d’epoca.

7-8  Settembre  2013  IV° Raduno Nazionale e Trofeo Marco Alvise Tua                                                                               per beccaccini moderni

15° Raduno “Città di Trieste” per vele d’epoca e classiche: 6 e 7 ottobre

Tutto il week end in diretta web:
Tutto pronto allo Yacht Club Adriaco per il “15° Raduno Città di Trieste” per imbarcazioni in legno classiche, d’epoca o progettate da Carlo Sciarrelli (6-7 ottobre). A pochi giorni dall’inizio della competizione oltre 60 imbarcazioni hanno inviato l’iscrizione. Grande l’affluenza da fuori Regione con barche in arrivo dalle Marche alla Romagna, dal Tirreno e dalle vicine coste della Slovenia e della Croazia.
Tra gli iscritti spiccano le new entries Carmen Mc Rea dell’austriaco Harald Alfers, il Sangermani Bufeo Blanco di Giuseppe Marino battente guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, e Sirius il progetto di Olin Stephens di Fabio Mangione del Circolo Nautico Pescara, che si daranno battaglia tra le imbarcazioni classiche per la
conquista del Trofeo Sergio Spagnul, vinto lo scorso anno dall’imbarcazione Strale di Bruni Bandini e Trogu del Circolo Velico Ravennate.
Continua a leggere “15° Raduno “Città di Trieste” per vele d’epoca e classiche: 6 e 7 ottobre”

Beccaccini classici: il varo di “Sua Maestà IV”

Umberto Niola, proprietario dello Snipe in legno “Sua Maestà IV” ci racconta il varo del suo snipe restaurato.
Volevo farvi conoscere in diretta che Sua Maestà ha di nuovo solcato il mare, come potete vedere dalle foto allegate: non è affondata, non solo, ma non ha imbarcato acqua e si è dimostrata completamente solida e asciutta (nel doppio fondo).
Sulla messa a punto di alberatura e assetto abbiamo raccolto molte utili informazioni e suggerimenti (che cercheremo di metter in pratica per il futuro) da Francesco e il suo socio, che regatavano con la barca di Alberto. Continua a leggere “Beccaccini classici: il varo di “Sua Maestà IV””