Bando di Regata Trofeo Barbanera 14-15/5/ 2022

Trofeo Barbanera 

Il Trofeo “Barbanera”, opera in bronzo e oro dello scultore triestino Tristano Alberti, 

è stato istituito nel 1955 in ricordo del presidente Riccardo de Haag. 

Classe SNIPE 

TRIESTE 14-15 maggio 2022 

Bando di Regata 

L’attività di regata sarà svolta secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del covid  19 emanate dalla Fiv, che il Comitato Organizzatore attiverà e alle quali i Tesserati partecipanti si dovranno attenere  sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di Covid 19 che dovessero essere rilevati  nel corso della manifestazione saranno comunicati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti. 

Annotazioni: 

[SP]: Regole per le quali una penalità standard può essere applicata dal CdR senza tenere un’udienza  (modifica RRS63.1 e A5) 

[DP]: Regole per le quali le penalità sono a discrezione del CdP 

[NP]: Regole che non possono essere oggetto di protesta barca contro barca (modifica RRS 60.1 (a). 

1. AUTORITÀ ORGANIZZATRICE 

Su delega della Federazione Italiana Vela, il seguente Affiliato: 

Triestina della Vela – Pontile Istria 8 – 34123 Trieste – tel. 040306327 – cell. 3662287694 – Web: http://www.stv.ts.it  e-mail: info@stv.ts.it 

Rappresentante SCIRA: Michela Furlan 

2. LOCALITA’ E PROGRAMMA DELLE REGATE 

Golfo di Trieste: tra il Faro della Vittoria ed il Castello di Miramare o, in alternativa, al largo di Punta Sottile. Sabato 14 – Domenica 15 Maggio 2022 

3. COMUNICATI 

Albo ufficiale dei Comunicati on line: racingrulesofsailing.org , ripetuto su http://www.stv.ts.it 

Albero dei segnali ed Ufficio Regata: presso la sede della Triestina della Vela 

4. REGOLE 

La regata sarà disciplinata: 

4.1 dalle Regole, così come definite dalle Regole di Regata WS 2021-2024

4.2 dalla Normativa FIV per l’attività Sportiva Nazionale vigente. 

4.3 dalle regole della classe Snipe [SCIRA] per la conduzione delle regate di eventi a carattere internazionale e  nazionale 

4.4 dal presente Bando e dalle IdR e successivi eventuali Comunicati. 

4.5 in caso di contrasto tra bando e IdR, queste ultime prevarranno, compresi i Comunicati (modifica RRS63.7) 4.6 dal ”Protocollo” di regolamentazione delle misure per il contrasto della diffusione del covid 19 nelle società  affiliate, versione in vigore [DP][NP] 

5. PUBBLICITÀ 

Le barche ed i loro equipaggi devono attenersi alla Regulation World Sailing, codice per la Pubblicità. I concorrenti italiani che espongono pubblicità personale dovranno consegnare la licenza FIV in corso di validità

6. CLASSI AMMESSE 

La regata è aperta alle imbarcazioni della classe SNIPE 

7. ELEGGIBILITÀ E TESSERAMENTI 

L’ammissione è disciplinata da Normativa FIV in vigore. I concorrenti italiani devono essere in possesso della tessera  FIV in corso di validità, completa delle attestazioni sanitarie previste dalla Normativa FIV I concorrenti italiani dovranno essere in regola con le norme relative alla loro iscrizione all’Associazione di Classe per l’anno in corso. 

I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dall’Autorità Nazionale di appartenenza in  materia di partecipazione alle regate. 

8. ASSICURAZIONE 

Se l’equipaggio non è in possesso di tessera FIV PLUS, ogni imbarcazione per partecipare alla regata, deve essere  coperta da Assicurazione RC in corso di validità, con la clausola “estensione alla partecipazione a regate veliche”,  con massimale non inferiore a € 1.500.000,00, in analogia con quanto previsto dalla Normativa Federale. 

9. ISCRIZIONI 

9.1 L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 16.00 del 13 maggio 2022, esclusivamente per via telematica,  utilizzando l’app My Federvela, o il Web Federvela al link https://www.iscrizionifiv.it 

9.2 La quota di iscrizione è € 50,00. I pagamenti della quota di iscrizione dovranno essere effettuati esclusivamente  tramite bonifico bancario – IBAN: IT 39 F 02008 02210 000004918876 – Unicredit Banca Spa – c/c intestato a “Triestina della Vela” con la causale “iscrizione Trofeo Barbanera – numero velico”.  

9.3 I seguenti documenti dovranno essere inviati via mail a info@stv.ts.it (si prega di inviare tutti i documenti  in un’unica mail indicando in oggetto anche il numero velico): 

– bonifico del pagamento della tassa di iscrizione; 

– tessera di classe in corso di validità; 

– certificato di stazza; 

– certificato di assicurazione, se non Fiv Plus; 

– eventuale licenza Fiv per l’esposizione della pubblicità in corso di validità; 

– eventuale modulo di accredito allenatore e gommone; 

9.4 I concorrenti minorenni dovranno produrre il documento di iscrizione firmato dal genitore, tutore o “persona  di supporto”, che durante la manifestazione si assume la responsabilità di farlo scendere in acqua a regatare; 9.5 Al fine di favorire la comunicazione durante la manifestazione, si richiede ai concorrenti di fornire il recapito  e-mail proprio o della persona di supporto e, ove possibile, anche un recapito telefonico. 

10. PROGRAMMA 

Venerdì 13 maggio ore 16.00 – 19.00 apertura Ufficio Regata 

Sabato 14 maggio ore 12.00 segnale di Avviso della prima prova in programma  

La partenza della seconda e/o successive prove di giornata sarà data  

dopo l’arrivo dell’ultima barca di ogni classe della prova precedente  

Pasta Party al rientro dalla regata 

Domenica 15 maggio L’orario di partenza della prima prova di giornata sarà comunicato entro le 20 di sabato 14/5 Premiazione  

Sono previste 5 prove, con un massimo di 3 prove al giorno 

Non saranno date sequenze di partenza dopo le ore 16.00 del 15 Maggio 2022. 

11. STAZZE 

Ogni imbarcazione dovrà essere in possesso del Certificato di Stazza valido, che dovrà essere inviato con i documenti  allegati all’iscrizione. 

Dovrà essere applicato allo scafo il bollino attestante l’associazione SCIRA 2022. 

Le barche potranno essere soggette a controlli di stazza in qualsiasi momento nel corso della manifestazione, a 

discrezione del Comitato Tecnico se nominato o, nel caso non venga nominato, del CdR. 

12. ISTRUZIONI DI REGATA 

Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti sul sito http://www.stv.ts.it e su racingrulesofsailing.org,  dalle ore 16.30 del 13 Maggio 2022. 

13. PERCORSI 

I percorsi saranno conformi a quelli stabiliti dall’associazione di classe [SCIRA] e saranno descritti nelle IdR 

14. PUNTEGGIO 

La regata sarà valida anche se verrà disputata una sola prova. 

Verrà utilizzato il Sistema del Punteggio Minimo, come da Appendice A RRS in vigore 

Quando venissero completate meno di 4 prove, il punteggio della serie di una barca sarà la somma di tutti i punteggi  da essa conseguiti in tutte le prove. 

Quando venissero completate da 4 a 5 prove, il punteggio della serie di una barca sarà la somma dei punteggi da  essa conseguiti in tutte le prove escludendo la peggiore 

15. PREMI 

Saranno assegnati i seguenti premi: 

Trofeo ”Barbanera“ – challenge perpetuo – al primo classificato 

Premi ai primi 5 classificati  

Premio al primo equipaggio juniores 

Il Comitato Organizzatore si riserva di assegnare ulteriori premi, che saranno specificati con apposito comunicato. 

16. PREMIAZIONE 

Domenica 15 Maggio, al termine delle regate. 

Le modalità della cerimonia di premiazione saranno fissate nel rispetto delle disposizioni governative e federali.  

17. IMBARCAZIONI E PERSONALE DI SUPPORTO 

17.1 Tutte le “persone di supporto” dovranno accreditarsi tramite apposito modulo. 

17.2 Le “persone di supporto” accreditate saranno soggette alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e del CdP,  che in caso di infrazione potrà agire in base alla RRS 64.4. 

18. RESPONSABILITÀ 

Come da RRS fondamentale 4, i Concorrenti partecipanti alla Regata di cui al presente Bando, prendono parte a  detta Regata sotto la loro personale, piena responsabilità a tutti gli effetti. I Concorrenti, o se minori i loro genitori,  tutori o “persone di supporto”, sono gli unici responsabili della decisione di prendere parte o di continuare la  Regata. L’Autorità Organizzatrice, il CdR, il CdP e quanti collaboreranno allo svolgimento della manifestazione, non  assumono alcuna responsabilità per danni che possano subire le persone e/o le cose, sia in terra che in mare, in  conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando. 

19. BARCHE APPOGGIO 

Tutti gli Allenatori e/o accompagnatori, con mezzo a mare a disposizione, devono accreditarsi presso la segreteria  STV al momento dell’iscrizione e fornire l’elenco dei propri atleti realmente presenti in mare in ciascuna giornata di  regate. 

20. DIRITTI DI IMMAGINE 

I Concorrenti concedono diritto e permesso all’Autorità Organizzatrice di pubblicare e/o trasmettere tramite  qualsiasi media, fotografie o riprese video di persone o barche durante l’evento, compreso il loro utilizzo a fini  pubblicitari. 

 Il Comitato Organizzatore

COPPA BARBANERA 

ALBO D’ORO

1 1955 Ippocampo 2° L.Brambilla T.Pizzorno dell’ A.V.A.V. 2 1956 Portorose L.Brambilla T.Pizzorno dell’ A.V.A.V. 3 1957 Ombry M.Capio Lovetti della Flotta Spalturno 4 1958 Bon 2° P.Reggio V.Lasinio della Flotta Eneo 5 1959 Bon 2° D.D’Isiot C.Massone della Flotta Eneo 6 1960 Barbanera 2° G.Brezich G.Rinaldi della Flotta Grignano 7 1961 Hazel 2° S.Morin M.Masutti della Flotta Monfalcone 8 1962 Zal 3° C.Massone Zezzo della Flotta Genova 9 1963 Veglia E.Braut G.Inchiostri della Flotta Grignano 10 1964 Gama A.Grego S.Nicolich della Y.C. Galeb (Jugoslavia) 11 1965 Zal 3° C.Massone Zezzo della Flotta Genova 12 1966 Hazel 2° S.Morin S.Michel della Flotta Monfalcone 13 1967 Pesja A.Grego S.Nicolich della Y.C. Galeb (Jugoslavia) 14 1968 Refolo 2° B.Bensa Bonelli dell’ A.V.L. Caldaro 15 1969 non assegnata 16 1970 Sandy Cerkvenik Lazar dello Y.C. Koper 17 1971 Mario Righi Ivancic Boljiat dello Y.C. Labud Spalato 18 1972 Lille G.Brezich G.Ferin S.T.V. 19 1973 Lille G.Brezich G.Ferin S.T.V. 20 1974 Lille G.Brezich M.Penso S.T.V. 21 1975 Lille G.Brezich P.Napp S.T.V. 22 1976 Lille G.Brezich P.Napp S.T.V. 23 1977 Lille G.Brezich P.Napp S.T.V. 24 1978 Lille G.Brezich P.Napp S.T.V. 25 1979 Macio Sghit S.Morin S.Michel S.V.O.C. 26 1980 Sepa S.Morin S.Michel S.V.O.C. 27 1981 Lille G.Brezich M.Penso S.T.V.