Strepitosa nona edizione delle “Vele di San Ruffino” un appuntamento ormai classico per lo Snipe. La singolare regata sullo splendido lago artificiale ad alta quota nelle Marche ha registrato un sabato ventoso, con raffiche a 25 nodi e una domenica con il solito vento leggero e bizzaro di questo luogo incantato ai piedi dei Monti Sibillini. Qui siamo considerati, coccolati, celebrati e accolti con fraterna amicizia e generosità da gente genuina ed entusiasta e ogni anno si ripete la magia. La componente ludica spesso prevale su quella agonistica ma, nonostante la prima sia stata ancora una volta sbalorditiva, devo dire che la seconda è stata all’altezza con regate tiratissime e molto divertenti.
Mese: aprile 2019
Coppa Adriaco Snipe
Nulla di fatto a Trieste per la prima edizione della Coppa Adriaco Snipe.
Sabato, il poco e instabile vento da sud non ha permesso la svolgimento delle prove in programma nonostante gli sforzi fatti dal Comitato di regata, costretto ad annullare l’unica prova partita alla fine della prima bolina.
Domenica la prevista “bora scura” si è presentata puntuale con pioggia e forti raffiche fino ed oltre i 30 nodi.
Regata Nazionale Punta Ala
Ancora qualche foto di Andrea Carloni.
Campionato Europeo Master
101 gli equipaggi iscritti al Campionato Europeo Master (Valencia, 1 – 4 maggio 2019) di cui 16 italiani.
Un grosso in bocca al lupo a tutti!
Coppa Adriaco Snipe
La classe Snipe ha una lunga tradizione a Trieste e nell’Adriatico settentrionale, con molte importanti regate organizzate in passato, grandi campioni e famosi velisti. Quest’anno, il 27 e il 28 aprile, la classe Snipe regata insieme alla sorella maggiore, la Star, durante la tradizionale Coppa Tito Nordio organizzata dallo Yacht Club Adriaco.
La Coppa Adriaco Snipe è la prima tappa del circuito internazionale “Adriatic Snipe Series” di cui fanno parte anche le regate di Moscenicka Draga (25- 27 maggio) e Spalato (7-8 settembre).
Siete tutti invitati, sarete i benvenuti.
Qui il Bando di regata
e il link per le iscrizioni on line
http://www.ycadriaco.it/iscrizione.php?regata=110
Le vele di San Ruffino
Le Vele di San Ruffino è forse la regata che meglio incarna lo spirito della nostra classe o almeno della parte più ludica di essa. Divertimento e agonismo nelle imprevedibili acque del lago circondato dai monti Sibillini e straordinari eventi gastronomici a terra. Scenari naturali da mozzare il fiato, impareggiabile ospitalità, lassù siamo considerati campioni alla stregua dei piloti di F.1, tassa di iscrizione gratuita e ricchi premi per tutti. Cosa aspettate, iscrivetevi entro il 24 aprile. vedi Bando
Alberto Perdisa
Regata Ammersee
Il circolo velico TSVU di D 86919 Utting, sul lago Ammersee in Germania, organizzatore della regata che si disputerà il 4 – 5 maggio, chiede cortesemente agli interessati di perfezionare la propria iscrizione utilizzando il link
I Regata Nazionale Punta Ala
Con lo svolgimento delle ulteriori due prove in programma, disputate con vento da 135/155 gradi di intensità fino a 18 nodi su percorso a triangolo, si è conclusa la prima regata Nazionale di Punta Ala.
Vittoria in entrambe le prove di Dario Bruni e Carlo Collotta che si aggiudicano anche la vittoria finale, precedendo sul podio Paolo Lambertenghi – Antonio Bari e Stefano Longhi – Andrea Gemini.
Qui la classifica e le foto di Andrea Carloni in mare e della premiazione
Regata Nazionale Punta Ala
Apertura della stagione nazionale con tre belle prove portate a casa con vento da maestrale nella prima giornata della regata nazionale di Punta Ala.
Prima prova disputata con vento di intensità 6 – 8 nodi, andato poi ad aumentare nel corso della giornata fino a 13 nodi nella terza prova.
27 equipaggi sulla linea di partenza e vittorie parziali di Paolo Lambertenghi – Antonio Bari, Lapo Savorani – Alessandro Bari, Francesco Rossi- Marco Rinaldi.
Domani partenza alle 11.30 per le ulteriori due prove in programma.ù
Qui la Classifica provvisoria
Tutte le foto di Andrea Carloni