Il trofeo del Campionato Sud Europeo è intitolato a Sergio Michel classe 1936 velista da sempre con la SVOC di Monfalcone (Italia), sua città natale, vincitore di vari campionati nazionali e internazionali su varie classi (Snipe, Dinghy 12’ e Dragone), autore del libro “La Storia dello snipe in Italia” e dirigente d’azienda.
Lo snipe è stata la classe con la quale ha regatato di più a prua del velaio Sergio Morin. Nella prefazione del suo libro Sergio Michel ricorda con affetto quel periodo: “Sergio (Morin) pensava a far correre la barca, a me l’onere di pensare a tutto il resto (preparazione, tattica, soluzioni diverse). La fiducia che si era instaurata fra noi due ci permetteva un comportamento a bordo talmente automatico da non dover neppure parlare, al limite.”
In Italia è tuttora il prodiere più titolato: con Morin ha vinto sei titoli italiani assoluti, partecipando a numerosi campionati internazionali. E’ stato secondo al Campionato Europeo Master del 93, a prua di Giorgio Brezich. Terzo, al timone, con suo figlio Enrico come prodiere, al Mondiale Master del 2004.
Quando ci lasciò nel 2008 molti della classe ebbero occasione di ricordarlo con aneddoti e parole di affetto.
“Era un marinaio, un campione vero, una persona squisita, un grande uomo” Alberto Perdisa ex segretario Italiano SCIRA
“Non riusciva a stare fermo senza far nulla. Andato in pensione, si è subito messo all’opera, scrivendo quel libro che è la sua dichiarazione d’amore per la vela e per lo Snipe” Pietro Fantoni Commodoro SCIRA
Per ultimo il ricordo di suo figlio Enrico:
“Mio padre è stato il mio Maestro. Mi ha insegnato la vela e soprattutto il rispetto per gli avversari, tutti.
Era un velista appassionato, aveva il mare nel sangue. Tecnico sempre attento a qualsiasi novità proposta dal mercato o alle invenzioni di qualche regatante. Non c’era evento dove non si facesse il giro di tutte le barche per vedere se ci fosse qualche cosa di nuovo da cui poter trarre spunto”